Logo SportMediaset

Seguici anche su

Lifestyle

Suzuki Capsule Collection 2025: il filo della memoria

A EICMA debutta una linea di abbigliamento in edizione limitata che celebra le origini tessili del marchio giapponese

di Redazione Drive Up
24 Ott 2025 - 14:50
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Nel 1909, molto prima che il nome Suzuki fosse associato a fuoristrada compatti e moto leggendarie, Michio Suzuki costruiva telai per tessitura. Lo faceva per migliorare la vita della madre, ma senza saperlo stava tracciando il destino di un marchio destinato a diventare un simbolo di ingegno giapponese. Da quel laboratorio artigianale nacque la Suzuki Loom Works, che solo nel 1954 sarebbe diventata Suzuki Motor Co.

La nuova Capsule Collection di Suzuki

1 di 5
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Ritorno alle origini
Oggi, a più di un secolo di distanza, l’azienda torna idealmente alle proprie radici con la Capsule Collection 2025, una linea di abbigliamento in edizione limitata che verrà presentata in anteprima mondiale all’EICMA 2025, dal 6 al 9 novembre, presso lo stand Suzuki nel Padiglione 6. L’operazione ha un forte valore simbolico. Il concept alla base della collezione parte dal principio che «siamo ciò che siamo stati»: un richiamo diretto alla storia del marchio e alla sua capacità di reinventarsi senza perdere la propria identità. Le grafiche dei capi riprendono loghi, cromie e motivi ispirati agli anni della Loom Works, reinterpretati con linguaggi visivi contemporanei e materiali sostenibili.
Pezzi numerati
Tutti i capi sono realizzati in cotone 100% organico, con particolare attenzione alla durabilità e alla qualità delle finiture. La collezione comprende t-shirt, felpe, giacche leggere, cappellini, calze e borse di tela, per un totale di 2.000 pezzi numerati. Ogni articolo vuole raccontare un frammento della storia Suzuki, intrecciando tradizione tessile e spirito industriale. La Capsule Collection 2025 non è soltanto merchandising, ma un progetto culturale che unisce design, memoria e sostenibilità. È il modo scelto da Suzuki Italia per ricordare che ogni innovazione autentica nasce dal rispetto del proprio passato — anche quando quel passato profuma di cotone e non di benzina.

Ti potrebbe interessare