Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SHEVCHENKO RINGRAZIA LA FIGC PER I RAGAZZI UCRAINI A COVERCIANO

25 Lug 2024 - 16:35

È stata un'esperienza umana forte, "incredibile", utilizzando lo stesso aggettivo scritto dalla federazione ucraina. A inizio luglio quaranta giovani calciatori e calciatrici ucraini, classe 2010, 2011 e 2012 - accompagnati da dieci allenatori e allenatrici, oltre a un rappresentante della loro federcalcio - hanno avuto la possibilità di 'evadere' per qualche giorno dagli orrori della guerra, allenandosi a Coverciano. E questi dieci giorni sono penetrati talmente a fondo nel cuore di chi ha potuto calciare i campi del Centro Tecnico Federale, che l'UAF (Associazione Ucraina di Calcio) ha voluto scrivere una lettera di ringraziamento al presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Una lettera firmata dal presidente e dal segretario generale dell'UAF, Shevchenko e Gryshchenko, in cui è stato rimarcato come "Le condizioni di soggiorno e di allenamento offerte sono state brillanti", e che "i nostri bambini che hanno affrontato la tragedia della guerra , si sono rivelati estremamente entusiasti di partecipare alle sessioni quotidiane di allenamento". Infine un ringraziamento al presidente Gravina ea tutta la Federazione italiana per la "generosità, ospitalità, sensibilità e dedizione nel promuovere le relazioni calcistiche internazionali e nel sostenere l'Ucraina in un modo cosi' importante e concreto". Dal 5 al 15 luglio le ragazze ei ragazzi ucraini hanno potuto allenarsi nel cuore del calcio italiano, con l'obiettivo di superare le difficoltà incontrate nello svolgimento di attività formative e sportive nel loro Paese, grazie al 'accordo di cooperazione' firmato lo scorso febbraio dai presidenti della FIGC e della federcalcio ucraina, Gabriele Gravina e Andrii Shevchenko. Ragazze e ragazzi provenienti dalle aree più colpite dal conflitto in corso - quali Kharkiv, Dnipro, Zaporizhzhia e Mykolaiv - hanno potuto vivere giorni di breve spensieratezza in un periodo tanto difficile, grazie alle attività sul campo guidate dai tecnici nazionali e regionali del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, oltre ai workshop formativi, per i tecnici ucraini, coordinati dalla struttura centrale dell'SGS con il supporto del Settore Tecnico.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri