Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: tracollo Sampdoria col Südtirol, pari tutte le altre partite di giornata

I bolzanini vincono 3-1 segnando nei primi 31 minuti, poi 0-0 in Carrarese-Padova. Finiscono 1-1 sia Bari-Monza sia Modena-Avellino

31 Ago 2025 - 23:11
 © IPA

© IPA

Nella seconda giornata di Serie B, vince il Südtirol, che segna nei primi 31 minuti grazie a Casiraghi (8'), Merkaj (19') ed El Kaouakibi e piega 3-1 la Sampdoria: inutile il gol del record di Coda al 91'. Finisce 0-0 Carrarese-Padova, pareggio anche nelle ultime gare della giornata: Bari-Monza e Modena-Avellino terminano 1-1. Si forma così un gruppo di squadre in testa, otto per la precisione: nel torneo cadetto, nessuno chiude a punteggio pieno dopo due turni.

SÜDTIROL-SAMPDORIA 3-1

Prima vittoria in campionato per il Südtirol, che si assicura i tre punti contro la Samp nei primi 31 minuti. La partita si sblocca già all'8' con lo splendido controllo e sinistro di Casiraghi dal limite dell'area che vale l'1-0. Passano solo dieci minuti e Merkaj è il più rapido a fiondarsi su un pallone vagante in area lasciato da un tiro sbagliato di Davi: sinistro all'angolino e 2-0. Il tris arriva poco dopo la mezz'ora di gioco: incredibile errore della coppia composta da Ghidotti e Ferrari e tap-in facilissimo che, di fatto, chiude già i giochi. Il gol per la Samp arriva troppo tardi: al 90', Coda conclude di sinistro dal limite dell'area e accorcia le distanze con l'aiuto del palo. Una rete importantissima per la storia della Serie B: sono 136 i gol dell'attaccante, che considerando la Regular Season (e non dunque, ad esempio, il gol nel playout contro la Salernitana a giugno) diventa il miglior marcatore di sempre del campionato cadetto. La sostanza, però, non cambia, anche perché il sinistro all'incrocio di Pafundi finisce fuori per centimetri: il Südtirol vince e sale a 4 punti, blucerchiati ancora a 0.

CARRARESE-PADOVA 0-0

Come la Juve Stabia col Venezia, la Carrarese non riesce a sfruttare la superiorità numerica e fa 0-0 col Padova, al primo punto dal rientro in Serie B. La neopromossa è la prima a provarci con Capelli che però non trova la porta, mentre poco dopo il protagonista è Bozhanaj: prima fa l'assist per Cicconi, poi si mette in proprio, ma in entrambi i casi la palla finisce di poco oltre la traversa. La partita cambia nella ripresa: gli ospiti, infatti, restano in dieci dall'ora di gioco per il doppio giallo (39' e 60') a Fusi, ma a parte un colpo di testa di Sekulov parato da Fortin non ci sono grandi emozioni. Con questo pareggio, la Carrarese sale a quota 4, mentre il Padova ottiene il suo primo punto, ma dopo la sosta tornerà all'Euganeo, pronto a riabbracciare la Serie B: arriverà il Frosinone.

BARI-MONZA 1-1

Termina in parità il match tra il Bari e il Monza: è 1-1. Si sblocca subito la sfida del San Nicola e segnano gli ospiti: Dany Mota sfrutta l'uno-due con Caprari per siglare l'1-0. Risponde subito il Bari, che non molla e pareggia dopo aver sfiorato la rete con Sibilli. La rete arriva al 16', col gran tiro di Moncini dai trenta metri. Da qui in poi i biancorossi spaventano Thiam in due occasioni, con le parate su Sibilli e Thiam. Il portiere del Monza è ancora decisivo nel recupero, evitando la rete di Braunoder. Nella ripresa ci prova ancora il Monza, che sbatte su Cerofolini: l'ex Frosinone è decisivo su Dany Mota e Birindelli. Una chance anche per il Bari, che sfiora il gol-vittoria con Sibilli. Nel finale spingono i brianzoli, che però non riescono a sfondare: altissimo il tiro di Pessina. Finisce dunque in parità al San Nicola: Monza a quota quattro e leader con sette squadre (Cesena, Sudtirol, Modena, Carrarese, Frosinone, Palermo, Venezia). Primo punto, invece, per il Bari.

MODENA-AVELLINO 1-1

Pareggio anche a Modena, dove l'Avellino ferma i gialloblù sull'1-1. Spinge subito la formazione campana, con le grandi chances per Patierno e Lescano. Il Modena prova a reagire con Bayuku e si costruisce una grande occasione da calcio piazzato: Tonoli impegna Iannarilli, autore di un grandissimo intervento. Latitano i gol, che arrivano nella ripresa dopo un'altra grande chance per Gliozzi e la paratissima di Iannarilli. A sbloccarla è l'Avellino al 54', col batti e ribatti e il destro di Sounas. Pareggia subito Defrel, sfruttando un assist involontario di Manzi, ed è 1-1 al 63'. Nel finale gli irpini restano in dieci per l'espulsione di Cagnano (73') e rischiano davvero grosso, con la traversa di Mendes e la doppia occasione di Zanimacchia. Finisce comunque 1-1 e il Modena si aggiunge al gruppone di otto squadre in testa, Avellino a quota 1. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri