Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE B

Serie B: il Venezia travolge il Frosinone, il Palermo torna in vetta. Rimonte per Monza e Bari

I lagunari strapazzano i ciociari 3-0. 2-1 dei rosanero sullo Spezia, così come anche dei brianzoli sul Catanzaro e dei pugliesi sul Padova

04 Ott 2025 - 21:31
Adorante e Doumbia (Venezia) © italyphotopress

Adorante e Doumbia (Venezia) © italyphotopress

Nel sabato della 7ª giornata di Serie B il Palermo torna capolista. I rosanero di Inzaghi superano 2-1 lo Spezia e ora aspettano la risposta del Modena (in campo domenica contro l’Entella): a decidere il match sono Pohjanpalo e Pierozzi. Il Frosinone va invece ko 3-0 in casa del Venezia: a segno Compagnon, Yeboah e Casas. Prima vittoria stagionale per il Bari, 2-1 in rimonta sul Padova. Stessa storia tra Monza e Catanzaro. È 0-0 in Avellino-Mantova.

VENEZIA-FROSINONE 3-0
Tonfo della capolista, il Frosinone va ko 3-0 sul campo del Venezia. Avvio prepotente da parte dei lagunari, che dopo tre minuti stappano la partita con Compagnon su assist di Yeboah. L’attaccante è una furia anche nei minuti successivi, e verso il quarto d’ora confeziona in maniera rocambolesca il raddoppio: guadagna un calcio di rigore, sbaglia dagli undici metri ma insacca il 2-0 sulla ribattuta al 16’. I ciociari provano a reagire, ma all’intervallo sono sotto di due gol. Al rientro dagli spogliatoi gli arancioneroverdi firmano il colpo del ko: il neoentrato Casas raccoglie l’assist di Sverko e cala il tris del definitivo 3-0. Il Venezia con questa netta vittoria sale a 12 punti, a -2 proprio dal Frosinone, fermo a 14.

SPEZIA-PALERMO 1-2
Ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, lo Spezia accoglie il Palermo al Picco, dove i rosanero si rendono subito pericolosi nei primi minuti sia con Veroli che con Le Douaron. Al 25’ sono invece i liguri a sfiorare il vantaggio con Kouda, prima dell’1-0 di Pohjanpalo al 41’: il finlandese porta avanti il Palermo sul cross di Palumbo, sporcato da Le Douaron. I siciliani spingono anche in apertura di secondo tempo e al 58’ volano sul 2-0: Pierozzi sale in cielo e incorna il raddoppio ospite, sugli sviluppi di un corner. Joronen para poi un calcio di rigore e Salvatore Esposito al 90’, ma Giovane inciampa in un rocambolesco autogol dopo la respinta. Il Palermo ritrova comunque la vittoria per 2-1 e si porta a 15 punti, momentaneamente in vetta al campionato: starà al Modena rispondere domenica nell’appuntamento contro la Virtus Entella. Fermo desolatamente a 3 punti rimane invece lo Spezia.

MONZA-CATANZARO 2-1
Bella rimonta del Monza, che piega il Catanzaro 2-1 tra le mura casalinghe. Il solito Iemmello prova a spingere i calabresi, con l’assist per l’1-0 di Cissè al quinto minuto. Dopo la rete incassata però i brianzoli reagiscono, arrivando all’1-1 al 37’ con Alvarez, innescato da Birindelli. All’intervallo le due formazioni sono in parità, ma al 66’ i biancorossi completano la rimonta: azione prolungata su calcio d’angolo, avviata da Keita, rifinita da Izzo e finalizzata proprio da Birindelli, che da due passi segna il 2-1. Aquilani viene espulso per proteste, con gli ospiti che non riescono più a riportare la sfida in equilibrio: vince il Monza 2-1 e sale a 11 punti, Catanzaro fermo a 6 dopo i sei pareggi consecutivi (primo ko stagionale).

BARI-PADOVA 2-1
Deve ribaltare la partita anche il Bari, che al San Nicola si impone per 2-1 sul Padova e trova la prima vittoria stagionale. Il primo tempo vive di due fasi ben definite: in avvio meglio i padroni di casa, ma con il passare dei minuti i veneti prendono coraggio e spaventano più volte gli avversari. I primi quarantacinque minuti tramontano a reti bianche, ma il secondo tempo è ricco di episodi: Bortolussi al 50’ porta avanti gli ospiti, poi però al 69’ la sfida cambia in favore dei pugliesi. Fallo da ultimo uomo di Capelli, rosso diretto e calcio di rigore trasformato al 71’ da Moncini. Gli uomini allenati da Fabio Caserta approfittano dell’uomo in più, completando la rimonta all’84’ con il gol di Cerri su assist di Dorval. Il Bari vince 2-1 e sale a 6 punti, due in meno rispetto agli 8 totalizzati fin qui dal Padova.

AVELLINO-MANTOVA 0-0
Termina a reti bianche il match tra Avellino e Mantova, in Campania la sfida termina 0-0. Gli ospiti dominano nel primo tempo, con i padroni di casa che sembrano quasi timorosi rispetto alle precedenti uscite. I biancoverdi difendono comunque la porta, con il 0-0 che regge fino all’intervallo. Nella ripresa le occasioni iniziano a scarseggiare, e nonostante i campani scendano in campo con più piglio, non riescono nel colpaccio. Finisce 0-0, con le due squadre che si dividono la posta in palio: l’Avellino sale a 12 punti, Mantova che tocca quota 4.

CESENA-REGGIANA 1-2

L'ex capolista crolla nella 7a giornata della Serie B. La Reggiana vince 2-1 sul Cesena e deve fare una statua a Edoardo Motta, portiere dell'U21 che firma la vittoria a suon di parate. Spingono subito i padroni di casa con Berti e Shpendi, ma sbattono sul portiere: è uno scenario, questo, che si ripeterà più volte nella sfida. Al 15', però, il Cesena passa con Ciervo e si porta in vantaggio. Un risultato che non dura, visto che la Reggiana ribalta tutto in quattro minuti. Marras ispira il sinistro di Tavsan al 20' ed ecco il pari, mentre al 24' è Portanova a segnare sull'assist di Girma. Blesa va vicino al pari per il Cesena, che nella ripresa cinge d'assedio l'area degli ospiti. I romagnoli vengono fermati da una doppia parata irreale di Motta, che salva col piede su Shpendi e poi d'istinto su Berti nella stessa azione. L'estremo difensore è ancora protagonista su Ciofi all'85', sbagliano invece Olivieri (81') e Zaro (92'). Perde così il Cesena, che chiude in dieci per il rosso a Simone Bastoni (proteste all'88') e si ferma a quota 11 punti. Sale a nove la Reggiana, che deve ringraziare il suo portiere. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri