I campioni d'Italia sfidano il Sassuolo, Gasperini e Allegri debuttano in casa contro Bologna e Cremonese
Dopo esattamente tre mesi di attesa, torna la Serie A, pronta all'edizione 2025/2026. A inaugurare il nuovo campionato sarà il Napoli vincitore dello Scudetto: gli azzurri giocano alle 18:30 a Reggio Emilia contro il Sassuolo senza Lukaku. In contemporanea anche Genoa-Lecce. Alle 20:45, invece, doppio debutto in Roma-Bologna e Milan-Cremonese: è l'esordio di Gasperini con i giallorossi, a San Siro il livornese è pronto al bis.
SASSUOLO-NAPOLI: CONTE RIPARTE CON KDB MA SENZA LUKAKU
Negli occhi dei tifosi del Napoli ci sono ancora le immagini della festa col Cagliari dello scorso 23 maggio, data dello storico quarto Scudetto. Esattamente tre mesi dopo, ai campioni d'Italia, insieme a Genoa-Lecce, spetta l'inaugurazione della Serie A 2025/2026. Conte ha un obiettivo ben chiaro in mente: vincere il secondo titolo consecutivo all'ombra del Vesuvio, impresa mai riuscita a nessuno, nemmeno a Maradona. La rincorsa parte dal Mapei Stadium di Reggio Emilia: avversario il neopromosso Sassuolo. I campani dovranno però ripartire senza il loro attaccante principe: Romelu Lukaku, che resterà fuori a lungo. Dal mercato sono arrivati però De Bruyne, Lang e altri, con Lucca pronto a prendere il posto di Big Rom in attacco in attesa di un ultimo colpo di De Laurentiis. I neroverdi, che hanno rinnovato fino al 2029 con Berardi, sono pronti a tornare nel massimo campionato e a guastare la prima dei detentori del Tricolore.
MILAN-CREMONESE: INIZIA L'ALLEGRI-BIS, LEAO OUT
Più di undici anni dopo, Massimiliano Allegri torna a San Siro da allenatore del Milan. Lo farà nel match del Meazza contro la Cremonese, il primo in campionato dei rossoneri e il secondo dopo quello con il Bari in Coppa Italia. Proprio in quella circostanza è arrivato l'infortunio di Leao, il grande assente di questo debutto-bis per il tecnico livornese. A fare da contratare la presenza di Modric, destinato a partire dall'inizio. Avversaria è la formazione grigiorossa, che torna in Serie A con Nicola in panchina e che proverà a replicare quanto fatto nel 2022/2023: nonostante la retrocessione, strappò due pari (0-0 allo Zini, 1-1 a San Siro) contro il Milan. Sarebbe un buon modo per iniziare la cavalcata verso la salvezza, grande specialità del tecnico capace di compiere grandi imprese con Cagliari e Salernitana. Calcio d'inizio fissato per le 20:45.
ROMA-BOLOGNA: INIZIA L'ERA GASPERINI
Contemporaneamente, ma all'Olimpico, in Roma-Bologna inizia un'altra era: quella di Gian Piero Gasperini. Dopo quasi un decennio all'Atalanta, il tecnico riparte dai giallorossi desiderosi dopo tempo di tornare in Champions e il mercato, non ancora chiuso, si è mosso in tal senso. Al netto di poco più di una settimana per chiudere le ultime trattative (e l'allenatore le ha invocate), ora la palla passa al campo e di certo nella Capitale non arriva l'avversario più morbido di tutti: i rossoblù reduci da due annate storiche e detentori della Coppa Italia. Italiano, che ha provato a scuotere emotivamente i suoi dopo un precampionato non brillante, cercherà di fare ancora bene a Roma, campo che ha portato bene ai rossoblù negli ultimi anni. Gasperini dovrà fare a meno del nuovo acquisto Leon Bailey, arrivato e infortunatosi al primo allenamento, mentre i felsinei sono senza Holm.