Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A

Serie A, sesta giornata: l'Inter vuole la vetta per una notte. Sarri cerca continuità

In attesa delle sfide di Napoli, Milan e Roma, i nerazzurri potrebbero salire al primo posto battendo la Cremonese 

04 Ott 2025 - 08:51

Oggi potrebbe essere il sabato delle grandi occasioni. C'è chi sogna di agganciare momentaneamente la vetta, chi di confermarsi come grande sorpresa e chi di iniziare a ingranare dopo un inizio con qualche difficoltà. 

INTER, OSTACOLO CREMONESE PER LA VETTA
Cristian Chivu e i suoi possono salire al primo posto per una notte. In caso di vittoria contro la Cremonese, infatti, l'Inter andrebbe a quota 12 punti al pari dei cugini, del Napoli e della Roma in attesa, ovviamente, del big match Juventus-Milan, della sfida tra i campioni d'Italia e il Genoa oltre a Fiorentina-Roma. L'occasione è ghiotta ma l'avversario insidioso. La squadra di Nicola, infatti, è ancora imbattuta e spera di ripetere l'impresa di agosto contro i rossoneri proprio a San Siro. 

Lato formazione, il tecnico dei nerazzurri nella conferenza stampa di ieri non ha voluto rivelare chi tra Bonny ed Esposito affiancherà Lautaro Martinez in attacco: "Ho un'idea, al 90% so chi sarà, ma non ve lo posso dire". Al momento, però, l'ex Parma sembrerebbe in vantaggio. Dumfries e Acerbi dovrebbero tornare titolari, mentre per Dimarco potrebbe esserci un turno di riposo. Al suo posto Carlos Augusto. Calhanoglu, Mkhytarian e Barella completano i cinque in mezzo al campo. Chivu comprende l'importanza della gara e non vuole distrazioni: "La Cremonese ha giocatori di esperienza che sanno cosa devono fare e capiscono i momenti, è una squadra che ha cuore e umiltà". 

Nicola, invece, davanti dovrebbe schierare Vasquez al fianco di Bonazzoli. Tra i pali spazio a Silvestri: Audero non recupera. 

LAZIO, L'EX BARONI CERCA IL RISCATTO 
Il sabato di Serie A lo apre però Lazio-Torino, una sfida che può essere decisiva soprattutto per la panchina dell'ex Marco Baroni. I granata, in piena crisi e con i tifosi in rivolta contro il presidente Cairo, finora hanno raccolto tre sconfitte, un pareggio e l'unica vittoria è arrivata qualche settimana fa proprio all'Olimpico contro la Roma. I biancocelesti, invece, sperano di dare seguito al bel successo ottenuto in trasferta contro il Genoa: l'inizio di stagione per Sarri e i suoi è stato complicato, ma portare a casa i tre punti oggi significherebbe dare fiducia all'ambiente e vivere la sosta un po' più tranquilli. 

Per farlo, il tecnico farà affidamento alle certezze dell'ultimo turno, ovvero Cancellieri e Zaccagni. I due, schierati esterni nella linea di centrocampo, possono dare velocità all'intera manovra e dopo le reti contro il Grifone vorranno sicuramente ripetersi. Lato Torino, invece, in attacco al momento Simeone dovrebbe essere in vantaggio su Adams: ai suoi lati Ngonge e Vlasic

LE ALTRE: PARMA-LECCE E ATALANTA-COMO
Completano il programma di oggi l'altra sfida tutta lombarda tra Atalanta e Como e Parma-Lecce. Juric e Fabregas sono alla ricerca della terza vittoria in campionato, una sorta di spareggio per le zone alte della classifica anche se i bergamaschi dovranno fronteggiare diverse assenze. Di Francesco, invece, è chiamato a scacciare la crisi e le voci di un esonero contro i gialloblù di Cuesta che, dopo la vittoria contro il Torino, sembrerebbero aver trovato la strada giusta. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri