© Getty Images
© Getty Images
Nel finale rosso a De Roon, terzo pareggio consecutivo per i bianconeri tra campionato e Champions
di Daniele Pezzini© Getty Images
© Getty Images
Finisce 1-1 Juventus-Atalanta, primo big match della quinta giornata di Serie A. I bianconeri dominano il primo tempo sul piano del possesso e delle occasioni, colpiscono anche un palo in avvio con Kalulu, ma vengono puniti proprio allo scadere della frazione da un lampo di Sulemana. Nella ripresa Tudor rivoluziona l'attacco inserendo tra gli altri Vlahovic e Zhegrova, ma non trova grosse risposte. La partita si trascina senza particolari sussulti fino al 78' quando un liscio di Kossounou su cross di Joao Mario spalanca la strada al primo gol in bianconero di Cabal, appena subentrato a un acciaccato Bremer. L'espulsione di De Roon per somma di ammonizioni trasforma i minuti conclusivi in un vero e proprio assedio dell'area bergamasca, ma il risultato non cambia anche grazie a un sempre attentissimo Carnesecchi, decisivo in particolare su una conclusione ravvicinata di McKennie e su una deviata di Zhegrova.
Per la Juve si tratta del terzo pareggio consecutivo tra campionato e Champions: ancora una volta i minuti finali evitano il ko a Yildiz e compagni, che però ora sono a portata di sorpasso in classifica da parte di Milan e Roma.
IL TABELLINO
Juventus-Atalanta 1-1
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (19' st Joao Mario), Bremer (31' st Cabal), Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram (13' st McKennie), Cambiaso; Adzic (13' st Vlahovic), Yildiz; Openda (19' st Zhegrova).
Allenatore: Tudor
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta; Samardzic (31' st Musah), Sulemana (16' st De Ketelaere); Krstovic (37' st Brescianini).
Allenatore: Juric
Arbitro: Sozza
Marcatori: 45'+1 Sulemana (A), 33' st Cabal (J)
Ammoniti: Zappacosta (A)
Espulsi: De Roon (A), somma di ammonizioni
LE STATISTICHE
Kamaldeen Sulemana ha segnato nelle ultime due gare di Serie A (vs Torino e Juventus), per il classe 2002 una rete in meno di quante quelle realizzate nelle precedenti 54 gare tra Rennes, Southampton e Atalanta nei Big-5 campionati europei (tre, appunto).
Kamaldeen Sulemana ha registrato oggi il record di marcature stagionali in trasferta nei Big-5 campionati europei: due (vs Torino e Juventus), superato il precedente di uno stabilito nel 2021/22 con il Rennes in Ligue1.
La Juventus ha concesso gol per due primi tempi casalinghi di fila in Serie A (vs Inter e Atalanta) per la prima volta dal periodo tra febbraio-marzo 2024 (serie di tre, vs Udinese, Frosinone e proprio Atalanta).
La Juventus non ha perso nessuna delle prime cinque gare stagionali di Serie A (3V, 2N) in sette degli ultimi nove massimi campionati.
La Juventus ha pareggiato un match casalingo in Serie A (vs Atalanta) per la prima volta dal 29 dicembre scorso (2-2 vs Fiorentina in quel caso).
L'Atalanta è imbattuta da otto gare di fila all'Allianz Stadium in campionato (2V, 6N), solo contro il Torino (nove tra il 1973 e il 1980) i bianconeri hanno registrato una striscia più lunga senza successi casalinghi in Serie A.
Nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2016/17) la sfida tra Juventus e Atalanta è quella con più pareggi nel torneo: 12 su 19 partite.
L’Atalanta ha pareggiato due delle ultime tre trasferte di Serie A (1V) per la Dea tanti segni “X” quanti quelli raccolti nelle precedenti 15 gare fuori casa nel massimo campionato (12V, 1P).
La Juventus è la squadra contro cui l’Atalanta ha pareggiato più partite in Serie A: 47.
L’Atalanta è rimasta imbattuta nelle prime cinque gare stagionali di Serie A (2V, 3N) solo per la seconda volta negli ultimi 16 campionati (anche nel 2022/23 la Dea non ha registrato alcuna sconfitta nelle prime cinque partite di un torneo - 4V, 1N in quel caso).
L’Atalanta ha concesso 12 tiri contro la Juventus nel 1° tempo di gioco nel match odierno: l’ultima volta che la Dea ha subito così tante conclusioni nei primi 45’ di gioco in una gara in Serie A risale al 21 agosto 2021 (12 vs Torino in quel caso).
Prima rete per Juan Cabal alla sua 43ª partita in Serie A.
Dalla stagione 2000/01, solo contro l’Udinese (88) la Juventus ha realizzato più reti che con l’Atalanta in Serie A (84).