Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie A: Torino-Chievo 3-0

Tutti i gol nella ripresa con Belotti, Rincon e Zaza. Sirigu supera Castellini

03 Mar 2019 - 15:17

Il Torino batte 3-0 il Chievo in casa e prosegue la sua corsa verso l'Europa. Granata da record in difesa: sei partite senza subire gol e Sirigu che supera il primato di imbattibilità di Luciano Castellini di 517' a 557'. Primo tempo senza emozioni: l'occasione migliore è del Chievo con Giaccherini, che sbaglia. Nella ripresa forcing Toro e il gol arriva alla mezz'ora con Belotti su sponda di Zaza. Poi nel finale uno-due di Rincon e Zaza.

Cambio all'ultimo minuto nel Torino: problema muscolare per Aina nel corso del riscaldamento e dentro Ansaldi sul versante sinistro del centrocampo a quattro. In avanti Baselli e Iago Falque dietro Belotti. Di Carlo risponde con Giaccherini trequartista alle spalle della coppia Meggiorini-Djordjevic. Primo tempo bloccato, con il Torino costantemente in avanti ma che di fatto non costruisce chiare occasioni per portarsi in vantaggio. Di fronte c'è un avversario compatto, disposto bene in difesa e pronto a partire in contropiede. Ed è proprio dei veneti, in contropiede, l'azione più pericolosa dei primi 45': con la difesa granata scoperta Giaccherini spreca una grossa opportunità finalizzando malissimo di sinistro. E' il minuto numero 9. Al quarto d'ora gli ospiti perdono Schelotto, che esce in barella in lacrime per un serio infortunio al ginocchio: dentro Depaoli. Il Torino riesce a sviluppare il proprio gioco essenzialmente sulle fasce, soprattutto quella sinistra (Ansaldi il migliore dei suoi nei primi 45'). Belotti è poco servito e quando riesce a prendere palla è subito preda dei difensori gialloblù.

Pronti via e Sirigu salva due volte su Djordjevic. Un doppio miracolo che consente al portiere del Torino di battere il record di imbattibilità in un solo torneo di Luciano Castellini nel 1976-77: 517' senza gol e ora 557'. Replica del Torino con Izzo di testa, Sorrentino salva in angolo. Mazzarri ricorre al primo cambio: dentro Zaza per Lukic. Poi Iago Falque chiede la sostituzione e Mazzarri getta nella mischia Berenguer. Di Carlo risponde con Stepinski per Meggiorini. Al 67' Belotti ha sulla testa la grande occasione ma l'attaccante granata non centra la porta. Il Torino aumenta il forcing: Sorrentino dice no a Zaza su punizione poi al 36' arriva il gol. Sponda di Zaza per Belotti, che con un gran tiro da fuori area batte Sorrentino e spezza un digiuno che durava da oltre 600'. Dentro anche Rincon nel Torino e il venezuelano nel recupero ruba il pallone a Diousse e dal limite firma il 2-0. Non è finita perché c'è gloria anche per Zaza, che ruba il tempo ad Andreolli e con un sinistro a incrociare batte Sorrentino per il 3-0 finale. Esulta il Toro, festeggiano i suoi tifosi sugli spalti.

Belotti 7 - Primo tempo senza guizzi poi ecco il colpo vincente. Un misto di potenza e rabbia dopo un digiuno troppo lungo.

Zaza 7 - Entra in campo dopo 5' della ripresa e spacca la partita. Sua la sponda per il gol del vantaggio di Belotti, poi mette dentro la rete del 3-0. Impatto pazzesco.

Rincon 6,5 - Panchina un po' a sorpresa, entra negli ultimi 10' e si regala il gol.

Ansaldi 6,5 - Mazzarri a sorpresa lo esclude dagli 11, poi Aina va ko e parte dall'inizio. E' la fortuna del Toro perché la sua prestazione è più che buona. La sua spinta sulla fascia è continua, i cross dai suo piedi non si contano.

Giaccherini 5,5 - Dopo 9' ha la grande occasione sui piedi, la calcia malamente. Si innervosisce con il passare dei minuti.

Djordjevic 5 - Sulla sua gara pesa quella doppia occasione a inizio ripresa sullo 0-0. Bravo Sirigu ma che errori.

Torino-Chievo 3-0
Torino (3-4-2-1): Sirigu 7; Izzo 6,5, Nkoulou 6, Moretti 6; De Silvestri 6, Lukic 5,5 (6' st Zaza 7), Meité 5,5 (36' st Rincon 6,5), Ansaldi 6,5; Iago Falque sv (17' st Berenguer 6), Baselli 6; Belotti 7. A disposizione: Ichazo, Rosati, Aina, Singo, Parigini, Djidji, Bremer. All.: Mazzarri 7.
Chievo: (4-3-1-2): Sorrentino 6; Schelotto sv (18' Depaoli 5), Bani 5,5, Barba 5,5, Jaroszynski 6 (29' st Andreolli 5); Leris 5, Rigoni 5,5, Diousse 5; Giaccherini 5,5; Djordjevic 5, Meggiorini 5 (19' st Stepinski 5). A disposizione: Semper, Caprile, Piazon, Pucciarelli, Cesar, Kiyine, Rossettini, Grubac, Vignato. All.: Di Carlo 5.
Arbitro: La Penna
Marcatori: 31' st Belotti, 47' st Rincon, 48' st Zaza
Ammoniti: Lukic (T), Diousse, Rigoni, Bani, Stepinski (C)

Il Torino non subisce gol da sei partite consecutive: record di ‘clean sheet’ per i granata in un singolo campionato di Serie A.

Era dal marzo del 1984 che il Torino non vinceva cinque partite di fila in un singolo campionato di Serie A davanti al proprio pubblico.

Era dal gennaio del 1995 che il Torino non subiva gol in casa per cinque gare consecutive in un singolo campionato di Serie A.

Il Torino si è portato a 41 punti in classifica: record per il club granata da quando sono stati introdotti i tre punti a vittoria nella massima Serie.

Il Chievo non ha trovato il gol nelle ultime quattro partite di Serie A.

Salvatore Sirigu non subisce gol in Serie A da 557’: record di ‘clean sheet’ (sei) per un portiere del Torino.

Andrea Belotti è tornato al gol in Serie A dopo 661 minuti di astinenza.

Terzo gol in campionato per Rincón e 150.a presenza in Serie A.

Secondo gol in campionato per Simone Zaza, entrambi realizzati contro il Chievo.

È la prima volta in carriera in Serie A che Simone Zaza segna un gol e fornisce un assist nella stessa partita.

Il primo tiro nello specchio della partita è arrivato al 45' da parte di Djordjevic.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri