Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CREMONESE-PARMA 0-0

Serie A, Cremonese-Parma 0-0: emiliani fermati dal palo, grigiorossi ancora imbattuti

Reti bianche tra Nicola e Cuesta, solo il legno ferma Pellegrino dal primo gol in campionato

21 Set 2025 - 17:19
1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

La sfida tra Cremonese e Parma nella quarta giornata di Serie A 2025/26 termina in pareggio: 0-0. Primo tempo completamente ad appannaggio degli ospiti, che vanno a un passo dal vantaggio con il palo colpito di testa da Pellegrino. Nella ripresa i grigiorossi provano a reagire, con gli emiliani che crescono nel finale senza però strappare i tre punti. Nicola ancora imbattuto con due vittorie e due pari, Cuesta cerca ancora il primo successo.

LA PARTITA
La Cremonese resta imbattuta, il Parma non trova la prima vittoria: pareggio 0-0 allo Zini. Nel corso del primo tempo gli uomini di Cuesta cercano di premere forte sull’acceleratore, con un piano ben preciso: palla sulle fasce per Valeri e Almqvist alla ricerca di cross per Pellegrino. L’attaccante argentino sfiora il vantaggio con un colpo di testa, ma la sua conclusione si stampa sul palo. I padroni di casa non riescono a uscire, ma trovano comunque il modo di portare il risultato sullo 0-0 all’intervallo. Dopo la pausa la formazione allenata da Nicola cerca di partire bene, sfruttando la qualità dell’ex Vazquez. Dopo qualche minuto l’inerzia torna nuovamente dalla parte degli emiliani, che flirtano ancora col vantaggio: anche Bernabé ci prova con una conclusione insidiosa, ma Audero si fa trovare pronto. I grigiorossi difendono in tutti i modi lo 0-0, con i gialloblù che non riescono a sfondare. La Cremonese sale a 8 punti, con due vittorie e due pareggi nelle prime quattro di Campionato. Ancora alla ricerca del primo successo il Parma, a quota 2 con due pari e due sconfitte.

LE PAGELLE
Bondo 6.5 – Trova sempre più fiducia e sembra essere sempre più a suo agio in mezzo al campo da titolare. Tanta quantità per l’ex Milan, senza disdegnare tecnica nel palleggio.
Sanabria 5.5 – Partita difficile per l’ex Torino: pochi palloni giocati, qualche errore tecnico e la sensazione che non si sia ancora ben integrato nella squadra di Nicola.
Pellegrino 6 – Ci prova fin da subito e colpisce un palo clamoroso di testa. È ancora alla ricerca della prima rete in Campionato, per provare a portare i tre punti ai suoi. Cala con il passare dei minuti, anche per via di una botta ricevuta proprio in occasione del palo.
Bernabé 6.5 – Il punto fermo del Parma, con una qualità superiore rispetto a tanti compagni. Gioca con molta tranquillità, è sempre attivo e crea spesso in attacco. Che sia pronto al grande salto in una big?

IL TABELLINO
Cremonese-Parma 0-0

Cremonese (5-3-2): Audero 6.5; Zerbin 6 (dal 31’ st Johnsen sv), Terracciano 6, Baschirotto 6, Bianchetti 5.5 (dal 1’ st Ceccherini 6), Pezzella 5.5; Collocolo sv (dal 16’ pt Grassi 6), Bondo 6.5, Vandeputte 6 (dal 13’ st Floriani Mussolini 6); Vazquez 6.5, Sanabria 5.5 (dal 31’ st Moumbagna 6). All. Nicola. A disp. Silvestri, Nava, Folino, Faye, Barbieri, Lordkipanidze, Bonazzoli.
Parma (3-5-2): Suzuki 6; Del Prato 6, Circati 6, Ndiaye 6.5; Almqvist 6.5 (dal 39’ st Lovik sv), Keita 6, Bernabé 6.5 (dal 39’ st Ordonez sv), Sorensen 6, Valeri 6.5; Cutrone 5.5 (dal 43’ st Djuric sv), Pellegrino 6 (dal 23’ st Oristanio 6). All. Cuesta. A disp. Corvi, Rinaldi, Trabucchi, Troilo, Britschgi, Benedyczak, Cremaschi, Plicco, Estevez, Begic.
Arbitro: La Penna.
Marcatori: -
Ammoniti: Pezzella (C).
Espulsi: -

LE STATISTICHE DI CREMONESE-PARMA
La Cremonese (2V, 2N in questo campionato) è la prima formazione neopromossa a rimanere imbattuta nelle prime quattro gare giocate in una stagione di Serie A a partire dalla Sampdoria nel 2012/13 (tre successi e un pareggio in quel caso).

La Cremonese ha pareggiato a reti inviolate due gare di fila per la prima volta nella sua storia in Serie A (0-0 vs Hellas Verona e Parma).

La Cremonese non ha subito gol per due match di fila in campionato (vs Hellas Verona e Parma) per la prima volta dal marzo 1995 (vs Foggia e Cagliari in quel caso).

Il Parma (2N, 2P) non ha registrato alcun successo nei primi quattro incontri di un singolo torneo di Serie A per la prima volta dal 2013/14, con Roberto Donadoni in panchina (2N, 2P anche in quel caso).

Il Parma non ha segnato per due gare di fila in campionato (vs Cagliari e Cremonese) per la prima volta dallo scorso gennaio (vs Torino e Genoa in quel caso).

Il Parma non ha segnato per otto primi tempi consecutivi in Serie A per la prima volta dal periodo tra gennaio-marzo 2013 (otto anche in quel caso).

La Cremonese è la formazione contro cui il Parma è rimasto imbattuto per più gare in Serie A: nove, 5V, 4N.

La Cremonese è solo una delle due formazioni di questo campionato – insieme alla Fiorentina (0 vs Cagliari, il 24 agosto) – a chiudere senza tiri il primo tempo di un match nella Serie A in corso (0 vs Parma).

Enrico Delprato ha tagliato oggi il traguardo delle 150 presenze con la maglia del Parma tra tutte le competizioni: dal suo esordio con i Ducali (dal 2021/22) è il giocatore gialloblù che vanta più gettoni in questi tornei (150, appunto, segue l’ex Simon Sohm con 134).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri