Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ARBITRI SOTTO ACCUSA

Open Var, Rocchi fa chiarezza: dal mani di Bisseck al caso Beukema-Gimenez

Dopo tante polemiche il designatore arbitrale ha commentato i casi più controversi 

20 Mag 2025 - 13:13

Arbitri nella bufera. Gianluca Rocchi ha avuto molto di cui parlare a Open Var dopo una settima carica di tensioni ed episodi che hanno fatto molto discutere. A fare esplodere le polemiche, più che i casi in sè, è stata la mancanza di uniformità su situazioni di gioco molto simili ma ogni volta giudicate in maniera differente: dal rosso mancato a Beukema nella finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna a quello che proprio un rossonero, Santiago Gimenez, si è visto sventolare in faccia solo pochi giorni dopo nello stesso stadio per una gomitata molto simile a quella ricevuta da Gabbia. Ma anche il rigore prima assegnato e poi tolto al Napoli a Parma al 95esimo. 

Per non parlare dei tanto discussi falli di mano: il tocco di Bisseck in Inter-Lazio potrebbe aver indirizzato definitivamente il campionato, con i nerazzurri su tutte le furie perché, in altre situazioni, con interventi di mano anche più evidenti, il rigore non è stato concesso. Poco dopo la revisione che ha portato al penalty per i biancocelesti, in mezzo al campo va in scena un siparietto significativo tra Barella e il direttore di gara Chiffi"Ci stiamo giocando la vita qui", il labiale "rubato" al centrocampista sardo con il fischietto che, in modo molto teatrale, gli risponde "anche noi". Basta questo breve dialogo per capire il momento che stanno vivendo gli arbitri italiani: una categoria sotto estrema pressione, sommersa da critiche e attacchi. E allora Rocchi ha provato a spiegare così le scelte prese in campo dai suoi uomini. 

"GIUSTO IL ROSSO A GIMENEZ"

condotta violenta. Gesto non bello di Gimenez, questa è la strada che dobbiamo seguire, serve coerenza e disincentivare questi gesti. Beukema? Era meno intensa ma è il gesto: era da rosso".

"BISSECK ALLARGA IL GOMITO, È RIGORE"

"Allarga il gomito probabilmente in maniera istintiva, verso il pallone. Siamo di fronte a un calcio di rigore da concedere, l’interpretazione del fallo di mano è corretta. La posizione di Chiffi non è delle migliori in campo"

"REVISIONE CORRETTA SU RIGORE NAPOLI"

Il caso più contorto forse riguarda il rigore concesso al Napoli da Doveri contro il Parma e poi revocato dal VAR per un fallo a inizio azione: "Il rigore è da concedere, il difensore va sull’uomo. La revisione sull'azione viene proposta in maniera corretta. Dalle clip si percepisce la tensione che c'è in campo. La lavorazione del VAR è precisa dal punto di vista procedurale e tecnico. Il tocco di mano di Balogh non è punibile. Mentre se il pallone fosse finito sul braccio destro sarebbe stato da rigore". 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri