Logo SportMediaset

Seguici anche su

qualificazioni mondiali 2026

Qualificazioni Mondiali 2026: Moldova-Italia, scatta l'operazione playoff

L'Italia di Gattuso affronta la Moldova a Chisinau: diversi cambi negli Azzurri, che sperano in un regalo dell'Estonia con la Norvegia

di Stefano Fiore
13 Nov 2025 - 09:31

Il cammino dell'Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026 riparte da Chisinau. Gli Azzurri di Gennaro Gattuso affrontano la Moldova in un match che oscilla tra la consapevolezza di iniziare a pensare ai playoff di marzo e la possibilità, anche se dovremmo chiamarla speranza quasi impossibile, che l'Estonia fermi la Norvegia regalando alla Nazionale la chance di giocarsi la qualificazione diretta nell'ultima giornata del Girone I contro Haaland e compagni.

La corsa alla qualificazione diretta

 Per continuare a sperare nel primo posto nel girone – e quindi nella qualificazione diretta ai Mondiali 2026 in USA, Messico e Canada – l'Italia deve vincere e sperare che la Norvegia, capolista, venga fermata almeno con un pareggio dall'Estonia. Se, come da pronostico, invece la Norvegia dovesse vincere, la Nazionale si vedrebbe aritmeticamente relegata al secondo posto, costringendo gli Azzurri a passare dai playoff di marzo. Gattuso in conferenza ha tirato dritto: "Pensiamo a noi e non a quello che fa la Norvegia... La partita di giovedì sarà più importante della seconda perché quella con la Norvegia si prepara da sola. Mentre quella con la Moldova può rivelarsi una trappola, ormai non esistono più gare facili".

Le scelte tattiche

 Gattuso, che deve fare a meno di Nicolò Cambiaghi (problema al polpaccio, subentrato a sua volta all'infortunato Moise Kean), ha annunciato che farà turnover: "Confermo che ci saranno tanti cambiamenti, ma senza nessun problema e nessuna paura. Grande fiducia nei miei ragazzi, si meritano tutti una serata come quella di Chisinau".

A Coverciano è stata provata la coppia d'attacco Scamacca-Raspadori che Gattuso, in conferenza stampa, ha confermato essere la coppia che partirà titolare contro la Moldova. A centrocampo Cristante sostituirà Barella (squalificato) al fianco di Tonali (che è diffidato e salterà la Norvegia per evitare una squalifica in vista dei playoff). In difesa probabile chance per Bellanova (con Cambiaso a sinistra) e per Buongiorno, che dopo due mancate convocazioni per problemi fisici può finalmente fare il suo esordio nella gestione Gattuso. In porta ci sarà Vicario, turno di riposo per Donnarumma.
Italia (4-4-2): Vicario; Bellanova, Mancini, Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Cristante, Tonali, Zaccagni; Scamacca, Raspadori.
Moldova (5-3-2): Avram; Bors, Baboglo, Craciun, Platica, Reabciuk; Ionita, Caimacov, Rata; Postolachi, Nicolaescu. 

I precedenti

 L'Italia si affida alla tradizione: nei sei precedenti storici contro la Moldavia, gli Azzurri hanno sempre vinto (l'ultimo successo è stato il 2-0 nel match di andata, coinciso con l'ultima presenza di Spalletti). Complessivamente, il bilancio è di 17 gol segnati e solo 2 subiti.

L'Italia cambia pelle: la nuova maglietta della Nazionale

1 di 8
© adidas
© adidas
© adidas

© adidas

© adidas