Il presidente della Fifa: "Ne stiamo parlando, la riflessione deve essere generale"
© Getty Images
La Fifa sta valutando seriamente di disputare sempre i Mondiali in inverno a partire dal 2034, quando sarà l'Arabia Saudita a ospitare la fase finale. Da quella data, quindi, l'esperimento tenuto in Qatar nel 2022 potrebbe diventare la regola. È stato il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ad aprire all'idea rivoluzionaria. "Sembra abbastanza ovvio per i Mondiali, certi tornei non si possono giocare in estate in alcune località, quindi dovremo cambiare il calendario - le parole di dirigente svizzero -. Ne stiamo parlando, ma non solo per il Mondiale che si svolgerà tra nove anni in Arabia Saudita. La riflessione deve essere generale. A luglio fa molto caldo per giocare anche in alcuni Paesi europei, quindi forse dobbiamo riflettere su questo, ma dobbiamo avere la mente aperta".
Non si potrà fare nulla prima di Arabia Saudita 2034, perché fino a quel momento le date sono bloccate. Resteranno estive, infatti, le prossime due manifestazioni. Quella in Stati Uniti, Messico e Canada del 2026, così come l'edizione del 2030 che sarà ospitata da Marocco, Portogallo e Spagna, più tre gare che invece andranno in scena in Sud America (Uruguay, Argentina e Paraguay). L'idea è ancora allo stadio embrionale e comporterebbe anche una rivoluzione dei calendari.