Al Via del Mare, i ragazzi di Allegri avranno un importante alleato in più nella caccia alla prima vittoria
© IPA
Dopo i 90 minuti in composto silenzio contro il Bari e la scena ripetuta domenica scorsa contro la Cremonese (unica eccezione, i cori e gli applausi per l'emozionatissimo Massimiliano Allegri tornato dopo oltre due lustri sulla panchina del Diavolo), la Curva Sud stasera a Lecce ha deciso di tornare a cantare e a tifare per il Milan. Al Via del Mare, si torneranno a sentire i cori della Sud, ma si rivedranno anche gli stendardi (ma nessuno striscione) e il consueto 'muro nero' che ha contraddistinto la curva milanista negli ultimi anni. Che sia un segnale di disgelo nei confronti della proprietà è presto per dirlo, ma non c'è dubbio che stasera Maignan e compagni avranno un alleato fondamentale in più nella caccia al primo successo in campionato.
In Curva Sud serpeggia un fortissimo malumore, tra divieti della Procura per le note vicende legate alle inchieste sulle tifoserie meneghine e le restrizioni della società ritenute "penalizzanti" dagli ultras per quanto riguarda gli abbonamenti al secondo blu e l'impossibilità di esporre i classici striscioni, tra cui la bandiera con il numero 6 di Baresi perché "chi la sventola ha preso un Daspo nel 2014".