Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROTESTA BLUCERCHIATA

La Samp torna ad allenarsi: insulti e minacce dai tifosi, che si fanno consegnare le maglie

Sul posto sono dovute intervenire le forze dell'ordine in assetto antisommossa: cori anche contro la società

16 Mag 2025 - 18:58
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo la clamorosa retrocessione in Serie C, la Sampdoria è tornata ad allenarsi nel pomeriggio otto la guida di Evani, ma la seduta è stata disturbata dai cori di alcuni tifosi che si sono raccolti fuori dal centro sportivo di Bogliasco. Un nutrito gruppo di uomini delle forze dell'ordine è schierato sia intorno al centro sia all'interno dei cancelli a protezione dei giocatori anche con camionette e mezzi blindati.

Come ha mostrato la televisione Primocanale, i tifosi hanno insultato i giocatori e gridato anche pesanti frasi minacciose al loro indirizzo e slogan contro la società. Una cinquantina di supporter blucerchiati ha contestato i giocatori della Sampdoria durante la seduta di allenamento al "Mugnaini" di Bogliasco. Gli ultrà hanno ottenuto poi la consegna delle maglie di allenamento che sono state messe in un sacco da un magazziniere della Sampdoria. "Andate a lavorare". Sul posto sono intervenute due camionette blindate della polizia e numerosi agenti in tenuta antisommossa oltre agli investigatori della Digos.

La contestazione di questo pomeriggio è solo l'ultima in ordine di tempo. La scorsa notte un gruppo di blucerchiati ha fatto infatti un blitz nel quartiere di Albaro accendendo una decina di fumogeni davanti alle case di Massimo Coda e Matteo Ricci. Danneggiata anche la macchina di un residente. Venerdì mattina uno striscione di insulti è stato poi sistemato davanti casa dell'ex presidente della Sampdoria Edoardo Garrone. A Marassi nove ultrà sono stati identificati dopo una segnalazione anonima della presenza di spranghe e bastoni. Quando gli agenti sono arrivati le mazze erano a poca distanza del gruppo ma i tifosi non sono stati denunciati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri