© Getty Images
© Getty Images
Se l'attaccante serbo resta fino a scadenza niente ritorno di Kolo Muani
© Getty Images
© Getty Images
Nel calcio, come nella vita, le cose possono cambiare repentinamente da un momento all'altro e basta un gol per cancellare i malumori e far tornare il sereno. È quello che sta succedendo tra Dusan Vlahovic e la Juventus: l'attaccante serbo, in scadenza nel 2026, è stato per settimane al centro del mercato, il suo addio sembrava scontato ma dopo la serata di domenica tutto è tornato in gioco. "Vlahovic? È concentrato, ha fatto un mese di preparazione perfetto, fa quello che deve fare. Non so cosa succederà. Io comunico, poi la dirigenza dice l'ultima" il commento sibillino di Igor Tudor.
I fischi ricevuti nell'amichevole contro la Next Gen si sono trasformati in applausi contro il Parma, con l'Allianz Stadium che ha urlato il nome del serbo come ai vecchi tempi. Vlahovic da parte sua ha postato sui propri profili social una serie di foto dopo il gol del 2-0, senza alcun commento a margine, come a dire che i fatti contano sempre molto più delle parole. La rete al Parma, inoltre, conferma la sua brillante serie negli esordi in campionato: due gol al Sassuolo, uno all’Udinese e zero al Verona prima di quello di ieri sera. Ma quello ai ducali ha un sapore davvero speciale perché segna la tregua con i tifosi e potrebbe ridisegnare il suo futuro.
Comolli e gli uomini mercato bianconeri sono ora chiamati a una difficile scelta, perché nel caso Vlahovic restasse verrebbe abbandonata definitivamente la pista che conduceva al ritorno di Kolo Muani.