Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

JUVENTUS-MILAN 0-0

Serie A, Juventus-Milan 0-0: Tudor e Allegri si annullano, Pulisic fallisce un rigore

Emozioni specialmente nella ripresa con un miracolo di Maignan su Gatti e due errori in area di Leao

di Max Cristina
06 Ott 2025 - 00:02

Finisce senza reti il big match della sesta giornata di Serie A tra Juventus e Milan che all'Allianz Stadium non sono andati oltre lo 0-0 in una sfida in cui a prevalere è stato l'aspetto tattico. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, il confronto si è acceso nella ripresa con due occasioni clamorose da una parte e dall'altra. Al 47' Maignan compie un miracolo chiudendo lo specchio della porta a Gatti a pochi metri dal gol, poi capita a Pulisic l'episodio che avrebbe potuto cambiare la sfida: dal dischetto, dopo il rigore fischiato per fallo di Kelly su Gimenez, lo statunitense ha sparato alto. I rossoneri possono recriminare anche per due occasioni fallite da Leao davanti a Di Gregorio.

--

LA PARTITA

La copertina visiva di Juventus-Milan se la prende per forza di cose Christian Pulisic, per una volta protagonista in negativo per i rossoneri. Il suo rigore calciato alle stelle ("non deve tirarli di piatto" per dirla alla Allegri) resta l'occasione più nitida di un match che ha visto due squadre studiarsi a lungo, forse troppo, cercando di non perderla ancora prima di trovare un modo di vincerla. Ci è andato vicino il Milan con il rigore sbagliato, ma anche con due occasioni nitide fallite da Leao dall'interno dell'area piccola, ma anche la Juventus che con Gatti a inizio ripresa si è vista cancellare una deviazione a colpo sicuro da un'uscita miracolosa di Maignan. Per la formazione di Tudor è il terzo pareggio di fila in campionato che significa restare a -1 dai rossoneri ma soprattutto scivolare a -3 dalla vetta. Se per il Milan la copertina è la disperazione di Pulisic, la colonna sonora del match per la Juventus è sicuramente rappresentata dai fischi dei propri tifosi al novantesimo, delusi dalla mancanza di coraggio vista in campo.

Dopo un primo tempo soporifero illuminato qua e là solamente da qualche scintilla di Conceiçao sulla destra contro il giovane Bartesaghi e dall'altra parte da un paio di occasioni potenziali di Gimenez non andate a bersaglio, il confronto si è acceso dopo l'intervallo. Al 47' una deviazione di Tomori in area ha liberato Gatti a tu per tu con Maignan ma il portiere rossonero con un'uscita a valanga ha chiuso l'intero specchio della porta sventando il pericolo. Al 52' l'azione che avrebbe potuto cambiare il match: sul pallone in profondità di Modric, Gimenez viene atterrato in area da Kelly; rigore affidato a Pulisic ma pallone alle stelle. Un episodio negativo che però infiamma il Milan che nei dieci minuti successivi è riuscito ad aumentare l'aggressività in mezzo al campo impegnando Di Gregorio in un paio di interventi. A quel punto Tudor ha cambiato tutto il tridente offensivo rimpolpando il centrocampo, ma le occasioni migliori sono sempre per gli uomini - anzi, per l'uomo - di Allegri: Leao prima al 73' sul secondo palo e poi al 90' liberato da Modric in profondità non trova la porta dall'area piccola.

--

--

IL TABELLINO

JUVENTUS-MILAN 0-0
Juventus (3-4-2-1)
: Di Gregorio; Gatti, Rugani (41' st Kostic), Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao (23' st Thuram), Yildiz (23' st Openda); David (23' st Vlahovic). A disp.: Perin, Pinsoglio, Joao Mario, Koopmeiners, Zhegrova, Kostic, Adzic. All.: Tudor.
Milan (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana (17' st Loftus-Cheek), Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic (28' st Nkunku); Gimenez (17' st Leao). A disp.: Terracciano, Pittarella, Athekame, De Winter, Odogu, Ricci, Balentien. All.: Allegri.
Arbitro: Guida
Marcatori: -
Ammoniti: Locatelli, Gatti (J); Fofana, Bartesaghi (M)
Espulsi: nessuno
Note: 8' st Pulisic (M) sbaglia un calcio di rigore

Juventus-Milan: le foto del big match

1 di 24
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LE STATISTICHE DI OPTA

Il Milan ha registrato quattro clean sheet nelle prime sei gare di una stagione di Serie A per la seconda volta nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95), dopo il 2006/07 (quattro anche in quell’occasione).

La Juventus ha registrato cinque pareggi di fila considerando tutte le competizioni per la prima volta da aprile 2006, con Fabio Capello in panchina.

La Juventus è diventata la seconda squadra nella storia della Serie A a tenere la porta inviolata in cinque incontri di fila contro il Milan, dopo la Triestina (sei tra il 1935 e il 1938).

Le ultime otto sfide tra Juventus e Milan in Serie A hanno visto appena sei gol, una media di 0.75 a incontro.

Tre delle ultime quattro sfide tra Juventus e Milan in Serie A sono terminate 0-0, tante volte quante le 36 precedenti.

Da inizio 2024, il Milan ha sbagliato sette dei 13 rigori calciati in Serie A (54%): record assoluto nei maggiori cinque campionati europei nel periodo.

Il Milan ha sbagliato cinque degli ultimi sette rigori calciati in Serie A.

Luka Modric (40 anni e 26 giorni) è il secondo giocatore più anziano a giocare per la prima volta un match tra Juventus e Milan in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria, dietro solo a Antonio Mirante (40 anni e 106 giorni).

Davide Bartesaghi (18 anni e 120 giorni) è il quarto giocatore più giovane a giocare in una sfida da Juventus e Milan in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria, dopo Gianluigi Donnarumma (16 anni e 269 giorni), Francesco Camarda (16 anni e 314 giorni) e Moise Kean (17 anni e 10 giorni).

Massimiliano Allegri è diventato in solitaria l'allenatore con più panchine nella storia delle sfide tra Juventus e Milan in tutte le competizioni (dal 1929/30): 32, 21 in bianconero e 11 in rossonero - superato Giovanni Trapattoni (31).

Rafael Leão è il quinto giocatore portoghese a tagliare il traguardo delle 200 presenze in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Rui Costa (339), Mário Rui (248), Fernando Couto (247) e Miguel Veloso (214).

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri