Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Buffon saluta Bonucci: "Mi mancherai"

La Juventus: "Grazie di tutto, Leo!"

14 Lug 2017 - 23:43

La Juventus e Buffon hanno salutato Leonardo Bonucci. Il club bianconero ha ringraziato il difensore sul sito con un comunicato: "Si chiude così un periodo di sette anni splendidi, indimenticabili". Poi è arrivato il tweet del capitano della Vecchia Signora, parole toccanti: "Compagni di squadra e di viaggio. Abbiamo percorso un pezzo di strada insieme. Una strada vincente. Ti auguro il meglio. Ma mi mancherai...".

Pochi minuti dopo è arrivata anche la risposta di Bonucci: "Mi mancherai anche tu. Grazie per per le vittorie condivise, per le battaglie vinte e anche per quelle perse. Ci vediamo in Nazionale".

Era una promessa, Leonardo Bonucci, quando nel 2010 è arrivato alla Juventus.

Un giovane di ottime speranze e sicuro avvenire, sul quale la Juventus aveva deciso di puntare per il suo futuro.

Proprio “Futuro” è stata la parola d’ordine che ha sempre legato la Signora a Leo: uno sguardo fisso sui traguardi da raggiungere, la voglia di farlo insieme, e di vivere esperienze straordinarie. E così è stato: in poco tempo Bonucci è diventato prima titolare, poi punto di riferimento, poi elemento cardine di una difesa che, negli anni, è salita al rango di una delle più forti del mondo.

E la Juve, dopo solo due anni dal suo arrivo, ha ricominciato a vincere, per non smettere più: sei Scudetti, tre Coppe Italia e altrettante Supercoppe Italiane: tutti trofei alzati da Leonardo.

È sempre stato un punto di riferimento nei trionfi come nei momenti difficili, nelle fasi delicate come nelle grandi cavalcate. Leo ha gradualmente assunto anche il ruolo di guida, insieme agli altri giocatori più esperti della squadra, per i nuovi arrivati, per far capire loro cosa significasse avere il DNA Juve. Un DNA che lui conosce molto, molto bene, forte delle sue 319 presenze, nelle quali ha messo a segno 19 reti, proprio come il suo numero di maglia.

Ora ne indosserà un’altra, di maglia e nel salutarlo, non possiamo che fargli l'”in bocca al lupo" per il suo futuro, ringraziandolo per i sette, splendidi anni vissuti insieme.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri