Tanti, troppi punti dai nerazzurri per gol subiti nei finali di partita: ben 8
© Getty Images
Ancora, è successo ancora: chiamiatela la maledizione degli ultimi minuti, in campionato per lo meno. Il sogno scudetto dell'Inter è sfumato probabilmente ieri sera al novantesimo, sul gol del 2-2 della Lazio siglato su rigore da Pedro. Così in fondo era cominciata la stagione a Genova e così si avvia ora alla sua conclusione: anche a Marassi, fra l'altro, un pareggio in extremis per un penalty causato sempre da un fallo di mano di Bisseck.
Corsi e ricorsi, in una annata in cui i punti persi a ridosso del triplice fischio sono stati tanti, troppi, decisivi. Dei 35 gol subiti dalla squadra di Inzaghi, 12 - praticamente un terzo - sono arrivati dal minuto 76 in avanti, nell’ultimo quarto d’ora di partita più recupero. Ma se allarghiamo il discorso all’ultima mezz’ora, siamo addirittura a 18 su 35. Una enormità. Difficile individuare il perché, sicuramente però centrano la stanchezza fisica ma anche evidentemente la poca concentrazione.
Sia quel che sia, un dato inappellabile: i 12 gol incassati nell'ultimo quarto d'ora hanno sottratto ai nerazzurri ben 15 punti, di questi 12 i 5 presi a ridosso del 90esimo o addirittura nel recupero (Genoa, Milan, Napoli, Bologna e Lazio) ne hanno portati via 8. Quelli che, a conti fatti, avrebbero potuto disegnare un'altra classifica.