Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Assemblea degli azionisti

Inter, bilancio in utile e ricavi record. Marotta: "Tappa storica"

Il presidente nerazzurro ha rivolto un discorso all'Assemblea degli Azionisti concentrandosi anche su Cristian Chivu e il nuovo stadio 

15 Ott 2025 - 17:11

L'Assemblea degli Azionisti dell'Inter ha approvato il bilancio per l'anno fiscale 2024/25 con un utile di 35,4 milioni di euro, con una crescita netta di 70 milioni rispetto al 30 giugno 2024. Raggiunto il valore dei ricavi più alto di sempre, 567 milioni, in aumento di 94 milioni rispetto all'anno precedente.

"Il bilancio che presentiamo oggi segna una tappa storica: per la prima volta nella storia moderna dell'Inter registriamo un utile netto. Un risultato che riflette la solidità della nostra strategia, fondata su sostenibilità, efficienza sportiva e riduzione dei costi. Abbiamo inoltre visto una crescita significativa dei ricavi sportivi e commerciali, nonché un impatto positivo dagli incassi da stadio e dal Mondiale per Club", ha dichiarato il presidente dell'Inter Beppe Marotta durante il discorso pronunciato all'Assemblea degli Azionisti. "Un ringraziamento particolare va a Oaktree - aggiunge il numero uno nerazzurro -, che ha sostenuto il Club con professionalità e visione strategica, garantendo una governance solida e orientata alla disciplina finanziaria. Sono proprio questi i principi sui quali dobbiamo basare il nostro lavoro quotidiano per fare in modo che lo storico risultato finanziario di quest'anno possa ripetersi nel lungo termine". 

SUL NUOVO STADIO

L'Assemblea è stata anche l'occasione per tornare sul nuovo impianto che accoglierà Inter e Milan dopo che il Comune ha approvato la vendita di San Siro e delle aree circostanti alle due squadre. Marotta ha dichiarato: "Si tratta di un passaggio epocale per il futuro del Club e della città di Milano. Questo progetto rappresenta una svolta storica, non solo in termini di sostenibilità e crescita dei ricavi, ma anche per l'esperienza che offriremo ai nostri tifosi e alla cittadinanza milanese. Siamo determinati a realizzare un impianto moderno, innovativo e all'avanguardia - ha concluso - che sia un modello per il calcio europeo e motore di sviluppo continuo per la nostra comunità. La nostra ambizione è quella di garantire all'Inter e ai suoi tifosi una casa degna della nostra storia e del nostro futuro". 

SU CHIVU 

Infine, anche un riferimento al campo e alla scelta di affidare la panchina a Cristian Chivu dopo l'addio di Simone Inzaghi dello scorso giugno. Marotta può dirsi soddisfatto: "È stata una scelta lungimirante allineata con il nostro focus sull'innovazione, sulla valorizzazione dei giovani talenti e sulla continuità nel percorso strategico di ringiovanimento della rosa. Siamo certi che Cristian saprà guidare la squadra con passione e competenza. Da quanto abbiamo visto in questo inizio di stagione, mi pare che sia stata una scelta eccellente".

Il presidente nerazzurro ha quindi ricordato che "la Prima Squadra maschile sta giocando sempre meglio di partita in partita e ha collezionato tre vittorie consecutive nelle ultime tre gare di campionato. Inoltre, abbiamo iniziato la nuova Champions League a punteggio pieno dopo due partite. Questi risultati confermano la forza e la competitività del gruppo e ci danno ulteriore fiducia per il prosieguo della stagione".