Logo SportMediaset

Seguici anche su

Verso il 2032

Il nuovo stadio Inter e Milan: modernità, pendenza record e vincolo San Siro

Firmato il rogito per la vendita a Inter e Milan: via libera alla fase esecutiva del progetto 

di Redazione
05 Nov 2025 - 12:59

Con la firma del rogito che consegna ufficialmente San Siro nelle mani di Inter e Milan, c'è il via libera alla fase esecutiva del progetto, affidato a prestigiosi studi come Foster e Manica.

Caratteristiche tecniche: verticalità, capienza e isolamento acustico

Secondo le indiscrezioni raccolte dalla Gazzetta dello Sport, il nuovo impianto dei club milanesi sarà all'insegna della modernità e del coinvolgimento, pur rispettando le esigenze del contesto urbano. Le specifiche chiave del nuovo stadio Inter Milan includono:

Altezza complessiva: 52 metri (dalle fondamenta al tetto).
Capienza: 71.500 spettatori.
Copertura: Prevista una copertura fissa ad alto isolamento acustico che coprirà le tribune, ma non il campo. L'obiettivo è attenuare l'impatto sonoro sulle abitazioni limitrofe, che saranno più vicine rispetto a quelle attuali.

La pendenza record degli spalti: come il muro giallo di Dortmund

 Il dettaglio che promette di rivoluzionare l'esperienza dei tifosi è l'inclinazione degli spalti, in particolare nelle curve. Il documento descrittivo del progetto parla chiaro: la pendenza delle tribune sarà di 37 gradi.

Questo valore non è casuale:

  1. È la stessa inclinazione del celebre terzo anello dell'attuale Meazza (il settore più 'verticale' e adrenalinico).
  2. È identica a quella del "Muro Giallo" del Signal Iduna Park di Dortmund, uno degli stadi più iconici e coinvolgenti d'Europa.

Il design è dunque improntato sulla verticalità per massimizzare la vicinanza del pubblico al campo. La promessa è chiara: "La prossimità degli spettatori dal campo è migliorata al massimo garantendo un design compatto e ottimizzato che favorisce acustica, atmosfera e la percezione dell’evento sportivo". L'intento è creare l'atmosfera più intensa possibile sia per i calciatori che per i sostenitori.

Non solo calcio: 20 concerti internazionali all'anno

Oltre al calcio, il nuovo impianto è concepito come una venue polifunzionale di livello mondiale. Le previsioni indicano la possibilità di ospitare fino a 20 concerti all'anno, di cui ben 12 dedicati a star internazionali e 8 ad artisti nazionali.

Il percorso è ancora lungo, con passaggi burocratici cruciali in arrivo, ma i primi dettagli tecnici e strutturali fanno sognare i tifosi di Inter e Milan.