Segui l'avvicinamento alla supersfida di San Siro
© Getty Images
Missione Monaco per l'Inter di Simone Inzaghi, pronta ad affrontare stasera il Barcellona a San Siro nella semifinale di ritorno di Champions League. Si parte dal 3-3 dell'andata, da una prova piena di rimpianti per i nerazzurri, due volte in vantaggio (prima l'uno due di Thuram e Dumfries a inizio partita, poi il 2 a 3 firmato ancora dall'olandese nella ripresa) e altrettante recuperati, ma anche foriera di nuove certezze sulla possibilità di staccare un biglietto per la finale bavarese dell'Allianz Arena. Segui la giornata LIVE
"Non ci sono parole per descrivere quello che è successo. La sensazione che abbiamo provato alla fine della partita è qualcosa che solo noi conosciamo e che rimarrà per sempre nei nostri ricordi. Non avrebbe potuto essere più epico". A Marca Josè Mourinho, che nel 2010 anno del Triplete con la sua Inter affrontò il Barcellona in semifinale, ricorda il 3-1 dell'andata a San Siro. "La partita a Milano è stata perfetta, e poi è arrivata quella del Camp Nou”.
Sarà un San Siro da tutto esaurito per la supersfida di stasera tra Inter e Barcellona con 75 mila spettatori sugli spalti. In programma una coreografia che coinvolgerà tutto in pubblico sui tre anelli. I tifosi nerazzurri sono pronti a fare sentire tutta la loro vicinanza alla squadra per trascinarla in finale.
Inter-Barcellona monstre già per l'incasso: 14 milioni di euro andranno nelle casse del club nerazzurro, che farà registrare il nuovo record italiano al botteghino, superando i 12,5 milioni registrati per la semifinale di Champions League di due anni fa nel derby con il Milan. Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, è secondo incasso a due cifre di questa stagione per l'Inter dopo i 10 milioni guadagnati con il quarto di finale con il Bayern Monaco.