© IPA
© IPA
Decide il tap-in dell'inglese al 57' dopo il palo di Vinicius: Tudor ancora senza vittorie in Europa
© IPA
© IPA
Il Real Madrid batte 1-0 la Juventus nella terza giornata della League Phase di Champions. Al Bernabeu, decide il gol al 57' di Bellingham, che insacca con un tap-in dopo il palo colpito da Vinicius. Tudor, ancora senza vittorie quest'anno in Europa, si mangia le mani per l'errore nel finale di Openda, ma Di Gregorio salva più volte su Mbappé e Arda Güler e Gatti, sulla linea, evita il raddoppio degli uomini di Xabi Alonso.
LA PARTITA
Secondo ko di fila per la Juventus, che dopo Como cade anche a Madrid contro il Real. Finisce 1-0 con gol di Bellingham, bravissimo a credere nel rimpallo giusto dopo il palo colpito in diagonale mancino da Vinicius. Eppure, la partenza dei bianconeri, bravi in contropiede e con un Gatti propositivo e pericoloso al tiro. Poi, però, è Di Gregorio a salvare su Mbappé: lo farà anche nella ripresa murando prima il francese e poi uno scatenato Arda Güler, che stravince il duello tra classe 2005 made in Turchia con Yildiz. Poi, Tudor cambia a metà ripresa tutto l'attacco e sono David e Openda a costruire la più grande occasione nel secondo tempo, ma l'ex Lipsia spara addosso alla difesa dei blancos. Entra pure Kostic che ci prova ma un attento Courtois respinge tutto e mantiene la porta inviolata. La Juventus resta a 2 punti, con 0 vittorie e la seconda sconfitta di fila dopo quella del Sinigaglia: restano di positivo l'atteggiamento e l'essere rimasta in partita fino alla fine, ma i risultati non sono ancora una volta dalla parte della Juventus e di Tudor.
LE PAGELLE DI REAL-JUVE
IL TABELLINO
REAL MADRID-JUVENTUS 1-0
Real Madrid (4-4-2): Courtois; Valverde, Militao, Asencio (43' st G. Garcia), Carreras; Brahim Diaz (39' st Mastantuono), Tchouameni, Güler (29' st Camavinga), Vinicius (39' st F. Garcia); Bellingham, Mbappé. A disp.: Lunin, Gonzalez, Endrick, Rodrygo, Mendy, Pitarch. All.: Xabi Alonso
Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram (17' st Conceiçao), McKennie, Cambiaso (43' st Kostic); Koopmeiners (29' st Koopmeiners), Vlahovic (29' st David), Yildiz (29' st Openda). A disp.: Perin, Fuscaldo, Zhegrova, Adzic, Miretti, Joao Mario. All.: Tudor
Arbitro: Vincic (Slo)
Marcatore: 12' st Bellingham
Ammoniti: Brahim Diaz (R)
LE STATISTICHE
La Juventus non ha vinto alcuna delle ultime sette partite considerando tutte le competizioni (5N, 2P): è la striscia più lunga senza vittorie per i bianconeri dal periodo aprile-maggio 2009, il finale della gestione Ranieri (otto gare in quel caso).
La Juventus ha subito 28 tiri in questo incontro, suo record negativo in una gara di UEFA Champions League da quando Opta raccoglie questo tipo di dato (dal 2003/04).
Il Real Madrid ha vinto ben 14 delle ultime 15 gare contro avversarie italiane (1P), registrando nove clean sheet nel parziale.
La Juventus non ha vinto nessuna delle prime tre gare giocate in una stagione di UEFA Champions League per la quarta volta, dopo il 1998/99, il 2012/13 e il 2013/14.
La Juventus non ha segnato in tre gare fila considerando tutte le competizioni per la prima volta da marzo 2011.
Jude Bellingham ha segnato quattro gol in UEFA Champions League contro avversarie italiane (due contro il Napoli, uno contro Atalanta e Juventus), più di quanti ne ha realizzati contro avversarie di ogni altra nazione.
Jude Bellingham è solo il secondo giocatore inglese a segnare contro la Juventus in UEFA Champions League/Coppa dei Campioni con la maglia di una squadra non inglese, dopo Chris Sutton con il Chelsea nell’ottobre 2001.
Thibaut Courtois ha collezionato oggi la sua 300ª presenza con il Real Madrid in tutte le competizioni, diventando il quarto portiere con più gare giocate nella storia del club, dietro Iker Casillas (725), Paco Buyo (456) e Miguel Ángel (346).
Questo è stato l'incontro tra Real Madrid e Juventus in UEFA Champions League con l'età media più bassa dei titolari considerando entrambe le formazioni: 25 anni e 353 giorni.