© Getty Images
© Getty Images
Napoli-Eintracht, quarta giornata della League Phase di Champions League, ai voti: gli azzurri non riescono ad andare oltre il pari
di Luca Bucceri© Getty Images
© Getty Images
NAPOLI (4-3-3)
Milinkovic-Savic 6,5 - Una partita quasi totalmente da spettatore, senza particolari patemi o rischi fino al 73', quando mette i guantoni su Knauff.
Di Lorenzo 6 - La fascia destra è quella che soffre un po' di più le sortite offensive dei tedeschi e il capitano, insieme a Politano, ci mette un po' per prendere le misure. Appena entra in partita cerca, come può, di chiudere su Brown.
Rrahmani 6,5 - Partita attenta e ordinata del kosovaro al debutto stagionale in Champions, dà sicurezza alla difesa cercando di allargare il gioco per la costruzione dal basso. Cade però nel tranello di Burkardt ricevendo un giallo che lo condiziona nella seconda frazione.
Buongiorno 6,5 - Francobolla Burkardt e lo costringe a indietreggiare a centrocampo pur di ricevere palla. Nei duelli aerei e quasi sempre in vantaggio non lasciando ulteriore spazio al tedesco.
Gutierrez 6,5 - Partecipa con precisione alle due fasi e con Elmas a sinistra si sovrappone per mandare nel pallone Collins e Kristensen che si sono scambiati più volte la posizione nel corso del match.
Anguissa 6,5 - Un pilastro per il centrocampo partenopeo, corre avanti e indietro risultando sempre decisivo in ogni fase. Si rende anche pericoloso in zona offensiva
Lobotka 6,5 - Il ritorno dal 1' conferma il suo peso nel centrocampo azzurro, col polacco che prova a mettere ordine al gioco non lasciando mai scoperta la posizione quando i colleghi di reparto McTominay-Anguissa salgono a caccia di fortuna.
Dal 28' st Lang 6 - Poco tempo per l'olandese per riuscire a fare la differenza, ma con pochi palloni toccati si fa notare nel gioco azzurro.
McTominay 5,5 - Prima mura Elmas, poi non riesce a entrare come suo solito nel gioco azzurro. Anzi, è macchinoso e impreciso, quasi irriconoscibile. Nella ripresa prova a riprendersi, ma sbaglia ancora e fallisce un rigore in movimento nel finale.
Politano 5,5 - Sbaglia qualche pallone di troppo in avvio regalando a Brown un contropiede non finalizzato da Bahoya. Non riesce a essere esplosivo nella corsa e il gioco dei partenopei ne risente e Conte se ne accorge.
Dal 20' st Neres 6 - Chiamato a dare una spinta in più sulla destra al posto dell'ex Inter e Sassuolo, il brasiliano ara la fascia sinistra senza però riuscire a essere decisivo.
Hojlund 6 - Molto propositivo nel primo tempo, con due occasioni sprecate. Non riesce a svincolarsi facilmente da Koch e, gioco forza, non dà tante soluzioni ai compagni. Nel finale ha l'occasione per sbloccarla, ma si arrende a Zetterer.
Elmas 6,5 - Prima si fa murare dal compagno McTominay, poi è Zetterer a dirgli di no, ma il macedone corre ed è una spina nel fianco della difesa dell'Eintracht. Con le sue giocate e la sua velocità crea superiorità, ma il Napoli non riesce a sfruttarla.
Allenatore: Conte 6 - Alla vigilia aveva dato fiducia a Elmas a parole, al Maradona arriva la conferma col macedone che non tradisce le sue aspettative risultando tra i migliori in campo. Nella ripresa prova a smuovere qualcosa con i cambi e le pedine che mette dentro danno qualche soluzione in più, ma il risultato non cambia.
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Zetterer 6,5; Collins 6,5, Koch 6,5, Theate 6,5; Kristensen 6,5, Chaibi 6 (45'+3' st Dahoud sv), Larsson 6 (34' st Skhri sv), Brown 6 (45'+3' st Amenda sv); Gotze 6, Bahoya 6,5 (20' st Knauff 6); Burkardt 6
Allenatore: Toppmoller 6