Borussia Dortmund-Legia Varsavia è il match con più reti. Seguono due gare a quota 11
Si sa, la Champions League regala sempre emozioni particolari. La giornata di ieri non è stata da meno, anzi, tutt'altro. Il 21 ottobre 2025 è infatti la serata con più gol segnati nella storia della competizione: 43 in 9 partite giocate. Record assoluto. A un bottino così ricco hanno sicuramente contribuito tre sfide in particolare: Barcellona-Olympiacos (6-1), Psv-Napoli (6-2) e Bayer Leverkusen-Psg (2-7). Ovviamente, c'è chi se le ricorderà per sempre e chi invece spera di dimenticarsele in fretta.
Le partite con così tante reti, comunque, non sono una novità assoluta per la coppa dalle grandi orecchie. Pensate che se ne contano addirittura 31 con 8 gol. Oltre ai tifosi del Napoli, lo sanno bene anche quelli della Roma visto che i giallorossi sono stati spesso protagonisti di questi incontri rocamboleschi. Il primo risale al ritorno dei quarti di finale nel 2007: gli uomini di Luciano Spalletti caddero per il 7-1 contro il Manchester United all'Old Trafford. Sette anni dopo, invece, tocca al Bayern Monaco infliggere lo stesso risultato, questa volta all'Olimpico e con Rudi Garcia in panchina. L'ultima partita da otto gol con la Roma protagonista non è una sconfitta, ma il pareggio per 4-4 contro il Bayer Leverkusen del 2015.
© Getty Images
Aumentando invece il numero totale dei gol, sono "solo" otto le partite con 9 reti. L'ultima in ordine temporale è proprio la vittoria del Paris Saint-Germain di ieri sul campo del Bayer Leverkusen (2-7). Ma siamo ancora lontani dal podio. Pensate che l'unico match con 10 gol non è nemmeno nei primi tre posti. Si tratta dei quarti di finale dell'edizione 2019/20 tra Barcellona e Bayern Monaco (2-8). Storica anche la modalità: a causa del Covid fu giocata in campo neutro a Lisbona e come gara secca.
Eccoci finalmente al podio. Il secondo posto è condiviso da due gare terminate con 11 gol in totale: la prima è Monaco-Deportivo La Coruña (8-3) della fase a gironi 2003/04, le fa compagnia Bayern-Dinamo Zagabria (9-2) nella League Phase della scorsa stagione. Insomma, i bavaresi nel corso degli anni non hanno mai perso il vizio di segnare.
Per il record, invece, bisogna risalire alla stagione 2016/2017 e ai 12 gol tra Borussia Dortmund e Legia Varsavia. Il match terminò 8-4 per i tedeschi e ci furono addirittura due doppiette siglate da Kagawa e Reus.