Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: Bellingham regala la vittoria al Real al 95’

Altro successo per i Blancos, che restano a punteggio pieno superando il Getafe 2-1 in rimonta con le reti di Joselu (47’) e dell’inglese nel recupero. Borja Mayoral aveva portato avanti gli ospiti all’11’.

02 Set 2023 - 23:01
 © Getty Images

© Getty Images

Fanno quattro vittorie in quattro giornate di Liga per il Real Madrid, che supera il Getafe per 2-1. Sblocca l’incontro l’ex Borja Mayoral, che all’11’ approfitta di un pasticcio difensivo di Garcia. Joselu pareggia sugli sviluppi di un angolo al 47’ e poi al 90'+5 la decide ancora Bellingham, che trasforma in rete una brutta respinta di Soria su tiro di Vazquez. Vittoria anche per la Real Sociedad, che regola il Granada per 5-3.

REAL MADRID-GETAFE 2-1
La squadra di Carlo Ancelotti supera anche il Getafe e resta in testa alla classifica a punteggio pieno. Nel 4-3-1-2 c’è Bellingham a sostenere il duo Rodrygo-Joselu. Dopo 11’ sono gli ospiti ad andare in vantaggio con l’ex Borja Mayoral, che approfitta di un pasticcio tra Fran Garcia ed Alaba per involarsi verso la porta di Kepa, saltarlo e depositare in rete. Al 23’ una giocata dell’inglese procura un calcio di rigore ai Blancos, che però viene revocato giustamente da VAR per l’evidente simulazione dell’ex Borussia. Meno di dieci minuti e arriva la prima vera occasione dei padroni di casa, con Garcia che crossa dalla sinistra e Modric che si inserisce con un bel tuffo di testa, respinto in angolo da Soria, che si ripete di nuovo al 40’ su Joselu, andato a botta sicura (ma centrale) da pochi passi dopo una grande giocata del terzino sinistro madrileno. Il pareggio arriva in avvio di ripresa, quando l’ex Espanyol realizza sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Kross e Alena provano a cambiare il risultato, ma gli estremi difensori sono attenti. Al 65’ un tiro-cross di Carvajal colpisce il palo e nell’azione successiva il portiere ospite si supera ancora sul mancino al volo di Joselu. Il monologo blanco, guidato dai tentativi di Rodrygo, non trova però sbocchi fino al recupero, quando Jude Bellingham approfitta al 95’ di un errore di Soria, che non trattiene la conclusione centrale dalla distanza di Lucas Vazquez e regala il tap-in della vittoria al numero 5. Prima rete al Bernabeu per lui e quarta vittoria in quattro partite per il Real Madrid, mentre il Getafe resta a 4 punti.

REAL SOCIEDAD-GRANADA 5-3
La Real Sociedad spaventa le rivali nel girone di Champions League, su tutte quell'Inter che debutterà proprio alla Reale Arena il prossimo 20 settembre. Contro il Granada, i txuri-urdin ritrovano il calcio praticato nella scorsa stagione con possesso palla asfissiante, ritmi altissimi e gioco in verticale sfruttando la tecnica di Brais Mendez e Kubo. Nasce così il 5-3 che raddrizza una classifica che si era fatta complicata. Non c'è storia sin dall'inizio, con la Real Sociedad che domina e passa dopo nove minuti: Brais Mendez ispira per Take Kubo, che deve solo battere Raul Fernandez. Si rendono pericolosi anche Merino e Zubimendi, coi baschi che chiedono un rigore che sembra netto alla mezz'ora, ma non se lo vedono concedere dall'arbitro. Lo scoramento per questa situazione dà vita al momento che riapre, brevemente, la gara: sugli sviluppi di un corner, Le Normand insacca nella sua porta l'1-1 con una deviazione sfortunata. L'equilibrio dura solo otto minuti, perchè al 44' Kubo ristabilisce le distanze con uno strepitoso destro che s'insacca sul secondo palo. L'eurogol del giapponese, autore di una doppietta, manda tutti al riposo sul 2-1. Nella ripresa la musica non cambia, coi txuri-urdin che sfioran ripetutamente il tris e lo trovano al 59', con Zubimendi ad insaccare di precisione dal limite dell'area, sfruttando l'assist di Brais Mendez. Al 67' entra in gioco anche Barrenetxea, che deve solo spingere in rete dopo il tacco di Oyarzabal, mentre nove minuti più tardi ecco la cinquina: le finte ubriacanti di Kubo mandano in tilt Miki Bosch, che devia nella sua porta per il 5-1. Nei minuti finali Cho e Sadiq sprecano il sesto gol, mentre il Granada batte due colpi: Boyé (83') e Zaragoza (98') chiudono il risultato sul 5-3. Vince e sale a sei punti la Real Sociedad, mentre il Granada si ferma a quota tre, con tre ko (e 12 gol subiti) in quattro gare. 

ALAVES-VALENCIA 1-0
Basta un’autorete di Ozkacar ai padroni di casa per ottenere i tre punti: dopo il calcio di rigore parato da Mamardashvili a Kike Garcia al 5’ arriva la sfortunata deviazione nella propria porta del difensore turco, che in scivolata mette alle spalle del proprio portiere un cross dalla sinistra. Il numero 15 cerca il raddoppio ma al 40’ viene fermato dal palo. Finisce così l’incontro, con entrambe le squadre che ora si trovano a sei punti in graduatoria.

BETIS-RAYO VALLECANO 1-0
Il primo tempo è essenzialmente a firma Betis, che sfiora il vantaggio prima con la conclusione dalla distanza di Miranda (fuori di poco) e a cinque minuti dall’intervallo con Ayoze Perez, ma il suo inserimento trova Dimitrievski attento. 8’ nella ripresa e la perla su calcio di punizione di Willian José porta avanti i padroni di casa. Isco e Luiz Felipe cercano il raddoppio poco dopo senza fortuna, poi la reazione ospite porta Garcia ad un passo dal pareggio. Al 77’ Borja Iglesias si vede negare il 2-0 dal palo, nemmeno un minuto e Falcao manca clamorosamente l’1-1 dopo un tiro non trattenuto da Rui Silva. All’ultimo minuto di recupero, clamoroso errore a porta vuota di Cruz per i biancoverdi: finisce così 1-0 il match, con la squadra di Siviglia che sale così a 7 punti, uno in più del Rayo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri