Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

IL COMPLEANNO

David Beckham compie 50 anni: mezzo secolo di una icona del calcio glamour

L'ex campione che ha attraversato due continenti e quattro dei più importanti campionati europei è nato il 2 maggio del 1975

02 Mag 2025 - 13:14
1 di 6
© italyphotopress  |  Manchester United: dal 1993 al 2003 ha fatto 85 gol in 394 presenze. Con la maglia dei Red Devils ha vinto 6 Premier League, 2 FA Cup, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale
© italyphotopress  |  Manchester United: dal 1993 al 2003 ha fatto 85 gol in 394 presenze. Con la maglia dei Red Devils ha vinto 6 Premier League, 2 FA Cup, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale
© italyphotopress  |  Manchester United: dal 1993 al 2003 ha fatto 85 gol in 394 presenze. Con la maglia dei Red Devils ha vinto 6 Premier League, 2 FA Cup, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale

© italyphotopress |  Manchester United: dal 1993 al 2003 ha fatto 85 gol in 394 presenze. Con la maglia dei Red Devils ha vinto 6 Premier League, 2 FA Cup, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale

© italyphotopress |  Manchester United: dal 1993 al 2003 ha fatto 85 gol in 394 presenze. Con la maglia dei Red Devils ha vinto 6 Premier League, 2 FA Cup, 2 Charity Shield, una Champions League e una Coppa Intercontinentale

David Beckham compie 50 anni. E noi, piccoli uomini rosi dall'invidia verso chi ha avuto la fortuna di nascere bello, diventare ricco e passare la vita con un pallone tra i piedi flirtando con donne stupende, possiamo crogiolarci nella meschina consolazione che il tempo passa per tutti. Anche se per qualcuno, oggettivamente, un po' meglio. Beckham è stato qualcosa di più di un semplice campione, perché onestamente uno in possesso di quel piede destro non può essere definito diversamente. E' stato anche il primo vero interprete del glamour applicato al calcio. Look impeccabile, metrosexual (che poi noi della generazione X manco sappiamo cosa voglia dire ma ci piace far vedere di essere sul pezzo), sposato con quella delle Spice Girls soprannominata "posh" (cioè chic, snob), frequentatore delle feste e degli eventi più esclusivi pur restando un grande professionista.

Già, perché David è anche una bella persona. Uno dei personaggi pubblici che sono uomini migliori della loro rappresentazione mediatica. Lo abbiamo visto nella sua esperienza al Milan, quando potevi avvicinarlo (sempre con il rischio del ringhio di qualche ufficio stampa, addetto alle pr o bodyguard) e ti rispondeva con la semplicità di un ragazzo della Primavera. Padre modello, marito un po' meno viste le tante storie uscite sui tabloid negli anni passati. Resta sempre la domanda evangelica di chi si sentirebbe di scagliare la prima pietra giudicando un uomo che viene corteggiato dalle donne più belle del mondo. 

Sì, certo, non si può parlare di lui senza pensare a una popolarità che arriva anche fuori dal calcio ma non si può dimenticare quanto abbia dato sul campo. Ha vinto tutto con lo United dell'era Ferguson a cavallo dei due millenni, sfruttando una capacità unica di gestire la fascia utilizzando la sua arma migliore: un piede destro che sapeva calibrare al millimetro cross, tiri e calci di punizione. L'intelligenza tattica lo ha portato a spostarsi in mezzo al campo dove ha proseguito la carriera al Real dei Galacticos, con gente come Zidane, Figo e Ronaldo il Fenomeno, al Psg e al Milan, alternandosi con gli Usa dove giocava con i Los Angeles Galaxy. Madrid, Parigi, Los Angeles, Milano. Tutti posti che la moglie Victoria Adams deve aver apprezzato più di Manchester. Poi si è trasferito a Miami, tanto per gradire, per fondare un club che ora parteciperà al Mondiale per Club con Leo Messi in campo. Dovunque sia andato e qualsiasi cosa abbia fatto ha ottenuto risultati, sia fuori che dentro al campo. E allora, bando all'invidia: buon compleanno, David.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri