Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GERMANIA

Bundesliga: vincono Dortmund e Leverkusen, Lipsia terzo

Battuti Mainz (2-0) e St. Pauli (2-1), Werner terzo grazie all'1-0 sul Wolfsburg. Ok anche l'Heidenheim

27 Set 2025 - 20:34
 © Getty Images

© Getty Images

Nella quinta giornata di Bundesliga, vincono Dortmund e Leverkusen: i gialloneri piegano 2-0 in trasferta il Mainz grazie ai gol di Svensson (27') e Adeyemi (40') e restano a -2 dal Bayern. Bene anche le Aspirine, che si impongono 2-1 in casa del St. Pauli con Tapsoba e Poku. Si conferma terzo il Lipsia, che passa 1-0 sul campo del Wolfsburg ed è a -3 dalla vetta: decide Bakayoko. Sorride anche l'Heidenheim: 2-0 all'Augsburg.

MAINZ-DORTMUND 0-2 
Il Dortmund risponde alla quinta vittoria del Bayern battendo 2-0 il Mainz e centrando il quarto successo del suo campionato. I gialloneri si assicurano la vittoria nel giro di 13 minuti, precisamente tra il 27' e il 40' con lo stesso protagonista, almeno per quanto riguarda gli assist: Julian Brandt. Due minuti dopo un palo dei padroni di casa, ecco il primo tocco decisivo, quello per Svensson che porta avanti gli ospiti. Al 40', invece, il suo secondo assist di giornata, stavolta per Adeyemi che ringrazia e raddoppia. Il Mainz ci prova nella ripresa con Leitsch, ma Kobel è attento e tiene la porta inviolata. L'episodio che chiude la partita arriva a metà ripresa, con l'espulsione di Zentner che lascia i suoi in dieci. A quel punto, il Dortmund deve solo gestire e portare a casa la vittoria: i punti sono 13, due in meno del Bayern. Dopo anni, sembra essere tornato il classico duello per il Meisterschale in Bundesliga. Terzo ko in cinque partite, invece, per il Mainz, che resta a quota 4. 

ST. PAULI-LEVERKUSEN 1-2 
Soffre ma vince anche il Leverkusen, che nonostante il 2-1 sul campo del St. Pauli è comunque a -7 dal Bayern primo in classifica. Le Aspirine, però, faticano per tutta la partita, pur cominciando meglio: Quansah viene fermato da Vasilj, poi la difesa salva sulla linea su Wahl e al 25' ecco l'1-0, con Tapsoba che sfrutta su calcio di punizione la palla del vantaggio. Dopo sette minuti, però, la sfida torna in parità, e stavolta nessuno riesce ad evitare il gol di Wahl. Nella ripresa, i padroni di casa accorciano le distanze grazie a Poku (58'), poi Fujita va vicinissimo al pareggio. Dopo il lungo recupero, il Bayer può festeggiare: anche se è solo a 8 punti, arriva la seconda vittoria in campionato. 

WOLFSBURG-LIPSIA 0-1 
Dietro Bayern e Dortmund c'è il Lipsia, che dopo il ko al debutto ha solo vinto: quarto successo di fila grazie all'1-0 sul campo del Wolfsburg. La formazione di Werner, ora a -3 dai bavaresi e a -1 dai gialloneri, la sblocca già all'8', con il match winner Bakayoko che sfrutta l'assist di Cardoso per segnare. Dopo un secondo tempo equilibrato, la sfida potrebbe chiudersi proprio prima del recupero, visto il rigore provocato da Koulieras, ma dal dischetto Baumgartner non riesce a chiudere i conti. Il raddoppio non arriva, ma il Lipsia resiste. 

HEIDENHEIM-AUGSBURG 2-1 
C'è spazio anche per la vittoria dell'Heidenheim, che supera 2-1 l'Augsburg in un match che si sblocca nella ripresa, dopo un primo tempo senza gol. Nel giro di 7 minuti, Kaufmann (47') sblocca la sfida e poi veste i panni di assistman per il raddoppio (54') firmato da Conteh. I padroni di casa si vedono annullare anche il possibile tris, mentre la rete di Tietz per gli ospiti arriva troppo tardi: finisce con tre punti importantissimi per l'Heidenheim, che dopo quattro ko si sblocca e centra il suo primo successo raggiungendo proprio l'Augsburg.

BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH-EINTRACHT FRANCOFORTE 4-6
Pazzo 6-4 esterno dell’Eintracht Francoforte, che va sopra di sei gol e poi ne subisce quattro di fila dal Borussia Mönchengladbach. I rossoneri segnano cinque gol in un tempo, nei primi quarantacinque minuti i padroni di casa di fatto non scendono in campo. Apre le danze Koch all’11’ su assist di Chaibi, poi quattro minuti più tardi il raddoppio di Doan. Dopo la mezzora gli ospiti calano il tris, con Burkardt al 35’. Anche in questo caso passano altri quattro minuti, e dopo due cambi (non efficaci) di Polanski è proprio Chaibi a calare il poker, al 39’. Nel recupero del primo tempo gli uomini di Toppmoller, totalmente padroni del campo, segnano anche la quinta rete: al 46’ Uzun sfrutta il secondo assist di giornata di un super Chaibi e sigla il 5-0. Dopo l’intervallo le cose non cambiano, con l’Eintracht che continua a premere e al 47’ trova il 6-0 con la personale doppietta di Koch. I bianconeri ritrovano un po’ d’orgoglio solamente dal 70’ in poi (quando gli avversari mollano di colpo), e riescono a infilare quattro reti in successione per rendere il passivo meno pesante: a segno Castrop (72’), Tabakovic (78’), Engelhardt (83’) e Ranos (99’). Terza vittoria in cinque partite per il Francoforte, a quota 9 punti: il Mönchengladbach è la peggior squadra al momento in Bundesliga, l’unica ancora a secco di vittorie e in ultima posizione con soli due punti.