Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ARSENAL

Arsenal, Arteta una ne pensa e cento ne fa: ora coinvolge i piloti della Raf negli allenamenti

L'allenatore spagnolo non è nuovo a metodi di preparazione innovativi per le sue squadre 

01 Ott 2025 - 14:49
 © Getty Images

© Getty Images

Che l'Arsenal di Mikel Arteta sia una fucina di metodi di allenamento quantomeno particolari è abbastanza noto. L'ultima trovata, come riporta il Telegraph, è quelli di voler invitare i piloti della Raf (l'aviazione militare britannica) agli allenamenti della squadra. Il perché lo spiega lui stesso: "Credo che siano i migliori nel lavorare sulla comunicazione, sono abituati a parlare in poco tempo e con poche parole, per questioni di vita o di morte". 

Insomma, tutto serve se si può migliorare qualsiasi aspetto che riguardi il gruppo. Indimenticabile anche l'idea di assoldare dei borseggiatori per le cene della squadra, in modo da costringere i suoi giocatori a stare sempre attenti e a non abbassare mai la tensione. Il meglio, comunque riesce a darlo nei discorsi pre-partita. Famoso quello della lampadina, quando per fare capire al gruppo la necessità di brillare come squadra, si presentò con in mano un faretto acceso. Spesso, invece di usare la lavagna per disegnare schemi, ci scrive sopra parole e frasi empatiche o disegni evocativi. 

Da ricordare anche l'ascolto dell'inno del Liverpool sparato a tutto volume durante l'allenamento per abituare i giocatori all'atmosfera di Anfield, la pianta dell'albero da annaffiare tutti insieme per capire il valore delle radici e della crescita o la presenza del cane chiamato "Win" (vittoria), utile a ricordare il concetto e a unire di più la squadra aumentando la disponibilità a prendersi cura gli uni degli altri. 

Dopo aver perso dei campionati per la ricerca ossessiva del gioco, Arteta è passato a una manovra meno basata sul possesso e più sulla ricerca della verticalità, oltre a puntare molto sulle palle inattive. Cambio di filosofia sul campo ma attenzione sempre focalizzata su metodi di allenamento non convenzionali. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri