© Ufficio Stampa
Si è conclusa la prima edizione della Kings Cup Europe, disputata attraverso tre intense giornate di Home and Away Finals. La finale, concepita come un triangolare itinerante, si è svolta tra Colonia, Milano e Barcellona, mettendo a confronto i campioni delle Kings Cup nazionali: l'italiana FC Caesar (vincitrice della Kings Cup Lottomatica.sport Italy), la tedesca G2 FC (Kings Cup Germany) e la spagnola Porcinos FC (Kings Cup Spain), nell'ambito della nuova stagione della Kings League.
Il triangolare ha preso il via il 21 novembre a Colonia con lo scontro tra G2 FC e Porcinos FC, vinto dalla squadra spagnola. L'evento ha visto la partecipazione straordinaria di Bastian Schweinsteiger, presidente di Kings League Germany.
La Kings Cup Europe è poi approdata a Milano il 23 novembre, dove FC Caesar e G2 FC si sono affrontati. I Caesar hanno ottenuto una grandissima vittoria davanti al pubblico di casa, con ospiti d'eccezione come l’Head of Competition della Kings League italiana Claudio Marchisio e Cristian Brocchi.
Il triangolare si è infine concluso il 24 novembre a Barcellona con l'ultimo match fra Porcinos FC e FC Caesar, incontro che ha sancito il successo definitivo dei Porcinos.
Grazie al maggior numero di vittorie complessive, i Porcinos FC sono stati ufficialmente incoronati Campioni d’Europa della Kings Cup Europe. Questo trionfo garantisce loro la qualificazione alla Kings World Cup Clubs 2026, uno dei due campionati internazionali dell'universo Kings League, oltre alla Kings World Cup Nations, il Mondiale per Nazioni in programma in Brasile (San Paolo) dal 3 gennaio 2026.
Per i Caesar resta l'orgoglio di un percorso significativo, dalla vittoria nella Kings Cup Lottomatica.sport Italy, che ha generato oltre 25 milioni di visualizzazioni, fino a una meritata finale europea, giocata con grande determinazione fino alla fine. La formazione dei Caesar, guidati dai loro presidenti Er Faina e En3rix, schierava, tra gli altri, Nicola Loiodice, stella della Serie D, e Giovanni Kean, fratello dell'attaccante della Fiorentina Moise Kean.