Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Orgoglio Cagliari, 4-3 all'Udinese

I sardi, già retrocessi in B, mandano al tappeto la squadra di Stramaccioni e chiudono il campionato con un sorriso

01 Giu 2015 - 00:06

Il Cagliari saluta la Serie A con una rocambolesca vittoria d’orgoglio al Sant'Elia. La squadra di Festa batte 4-3 l'Udinese e chiude il campionato con un sorriso bissando il successo ottenuto domenica scorsa a Cesena. Per i rossoblù vanno a segno Sau, Joao Pedro e Mpoku. Ai friulani di Stramaccioni, che incassano la quarta sconfitta consecutiva, non bastano i gol di Aguirre, Bruno Fernandes (per lui anche un’autorete) e Thereau.

Passano cinque minuti e Stramaccioni è costretto a effettuare il primo cambio: dentro Aguirre e fuori Widmer, infortunatosi dopo un minuto (distorsione alla caviglia). Al 10’ Joao Pedro calcia potente con il destro da fuori area ma Scuffet respinge. Al 13’ i padroni di casa si portano in vantaggio con una bella giocata di Sau che salta Danilo al limite e trafigge Scuffet con un bel destro a giro. L’attaccante, al settimo gol in campionato, non esulta: la sua sembra una risposta alla contestazione della curva nei confronti della squadra. Passano sei minuti e i rossoblù raddoppiano con Joao Pedro che su punizione buca Scuffet con un destro rasoterra sul primo palo.
L’Udinese accorcia le distanze al 44’ con Aguirre che, su assist di Bruno Fernandes, controlla col petto e batte Brkic con un bel sinistro. Al rientro dall’intervallo Stramaccioni inserisce Pontisso, all’esordio in A, mentre Festa getta nella mischia Gonzalez al posto di Rossettini e al 58’ richiama in panchina Longo inserendo al suo posto Cop: l’uscita dal campo del numero 9 è accompagnata da una bordata di fischi.
Al 72’ lo stesso Cop sbaglia un gol già fatto a tu per tu con Scuffet.
Nel finale succede di tutto: al 79’ Mpoku firma il 3-1 con un gran destro su assist di Sau. Il Cagliari non ha nemmeno il tempo di esultare che Bruno Fernandes trova la rete del 3-2 con un delizioso tiro di punta dal limite che si infila sotto l’incrocio. All’ 85’ ancora Fernandes protagonista, stavolta in negativo: su un traversone innocuo di Murru dalla sinistra interviene goffamente e spedisce il pallone alle spalle di Scuffet. Non è finita perché, due minuti, dopo Thereau firma il definitivo 4-3 dopo una bella triangolazione con Pasquale. A fine partita commovente addio di Daniele Conti che saluta i tifosi rossoblù e scoppia in lacrime.

LE PAGELLE
Scuffet 5 -
Nel giorno del suo 19esimo compleanno gli avversari non gli rendono la vita facile. Sul gol di Mpoku non è esente da colpe. Danilo 6 - Neutralizza Longo, si fa beffare da Sau nell’azione dell’1-0 ma poi gioca con sicurezza.

Bruno Fernandes 6,5 - Il centrocampista è uno dei migliori in campo. Arriva al tiro in più occasioni e nella ripresa trova la gioia del gol. Firma anche un assist e una sfortunata autorete.

Aguirre 6,5 - Il suo ingresso porta freschezza e brillantezza alla fase offensiva bianconera. E’ l’unico che cerca la porta con una certa insistenza e, non a caso, è l’autore della prima rete friulana.

Sau 7 - Apre le marcature con un bel destro da fuori area, nella ripresa confeziona l’assist per la rete di Mpoku. E’ sicuramente il migliore tra i rossoblù.

IL TABELLINO
CAGLIARI-UDINESE 4-3
Cagliari (4-3-1-2):
Brkic 5; Balzano 6, Diakité 6,5, Murru 6, Rossettini 6 (47' Gonzalez 5,5); Barella 6, Crisetig 5,5, Joao Pedro 6,5 (69' Avelar 5,5); Mpoku 6,5; Longo 5 (58' Cop 5), Sau 7. A disp.: Carboni, Cragno, Muroni, Dessena, Caio Rangel. All.: Festa 6,5.
Udinese (4-4-2): Scuffet 5; Danilo 6, Heurtaux 6 (76' Geijo sv), Pasquale 6, Piris 5,5; Wague 5,5, Widmer sv (5' Aguirre 6,5), Badu 5, Fernandes 6,5; Perica 5 (46' Pontisso 5,5), Thereau 6. A disp.: Meret, Perisan, Bubnjic, Gabriel Silva, Neuton, Evangelista, Jankto, Prtajin. All.: Stramaccioni 5. Arbitro: Manganiello di Pinerolo.
Marcatori: 13' Sau (C), 19' Joao Pedro (C), 44' Aguirre (U); 79' Mpoku (C), 80' Bruno Fernandes (U), 85' aut. Bruno Fernandes (U), 87' Thereau (U). 
Ammoniti Aguirre, Danilo, Fernandes, Wague (U), Avelar (C)

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri