I reporter di Uefa.com hanno selezionato i calciatori che nel 2019 potrebbero fare il salto di qualità: in lista anche Audero, Barella e Zaniolo
Mentre i top player dei club più blasonati stregano Champions ed Europa League, nel Vecchio Continente si fa largo una banda di ragazzini a caccia di fama e gloria. Sono i campioni del futuro. Giovani già protagonisti nei rispettivi club, pronti nel 2019 a fare il salto di qualità nel calcio dei "grandi". I reporter di Uefa.com hanno selezionato i 50 più promettenti e tra di loro ci sono anche tre italiani e tre stranieri che militano in club di Serie A: Audero, Barella, Zaniolo, Lafont, Milenkovic e Radu.
Nella top 50 stilata dall'Uefa, sono sei i "baby" che consociamo meglio perché giocano nel nostro campionato. Tre sono italiani, tre no. Si tratta di Audero, Barella, Zaniolo, Lafont, Milenkovic e Radu. Per una strana coincidenza (o forse no, vista la grande scuola italiana dei portieri) tre giocano in porta. Di origini indonesiane, alto 1,92 e in prestito dalla Juve, Emil Audero sta facendo molto bene alla Samp. È titolare in Serie A e nell'Italia Under 21. Molto bene nel campionato italiano da qualche tempo sta facendo anche Nicolò Barella, che nel Cagliari sta crescendo e mostrando qualità, personalità e grinta, conquistando meritatamente anche la maglia azzurra. Discorso diverso invece per Nicolò Zaniolo, esploso questa stagione nella Roma di Di Francesco. Ha 19 anni ed è il prototipo del centrocampista offensivo moderno. A livello professionistico ha esordito con la maglia della Roma contro il Real Madrid in Champions ed è stato convocato nell'Italia di Roberto Mancini, debuttando poi nell'Under 21. Di lui il ct azzurro ha detto che non si possono ancora azzardare paragoni con Francesco Totti, e ci mancherebbe altro. Ma l'impressione è che il ragazzo presto potrebbe ritagliarsi un ruolo da protagonista a Roma.