© Getty Images
© Getty Images
I Campioni del Mondo in carica vincono anche EuroBasket 2025. La Grecia supera la Finlandia nella finale per il 3º posto
© Getty Images
© Getty Images
È la Germania a laurearsi Campione d’Europa 2025! La Nazionale Campione del Mondo in carica sconfigge 88-83 la Turchia in rimonta e conquista EuroBasket per la seconda volta nella sua storia. Merito anche di un Bonga da 20 punti e di uno Schröder che chiude in doppia doppia. I turchi di Ataman si devono invece accontentare del secondo posto, mentre terza chiude la Grecia: battuta 92-89 la Finlandia nella corsa al bronzo, con 30 punti di Giannis Antetekounmpo.
TURCHIA-GERMANIA 83-88
Uniche due squadre imbattute nel corso di tutto il torneo, Turchia e Germania si affrontano nella finale di EuroBasket. I turchi hanno dimostrato per tutta la kermesse di avere grande talento e di sapere mettere in difficoltà ogni avversario grazie alle letture tattiche di coach Ataman. I tedeschi hanno invece tenuto per tutta la manifestazione una media punti impressionante e una compattezza che legittima il loro status di Campioni del Mondo in carica. Il primo quarto si apre con un poderoso parziale di 13-2 per la Turchia costruito soprattutto da Osman e Larkin, che costringe la Germania a chiamare un time-out per riorganizzare le idee. Wagner e Bonga cominciano allora a sommare canestri e i tedeschi ricuciono l’intero gap, passando addirittura al sorpasso e chiudendo la frazione inaugurale avanti 24-22. La Turchia non si lascia però impressionare e rimette la testa avanti nel secondo quarto, riattivata dalle giocate energiche di Bona e Sengun. Iniziano a fioccare le triple sul parquet di Riga e la selezione di Ataman completa il primo tempo in vantaggio 46-40. Wagner continua a giganteggiare per la Germania anche a inizio terzo quarto e la formazione di Mumbru si riporta avanti nel punteggio, ispirata pure dagli assist di Schröder, ma Sengun e Osman non sono da meno per i turchi: il talento degli Houston Rockets è indomabile sotto canestro e la Turchia chiude avanti pure il terzo periodo, 67-66. La corsa all’oro si decide allora nell’ultimo quarto, dove le squadre si confrontano punto a punto, canestro dopo canestro. Ad avere la meglio è la Germania, con l’88-83 finale che le permette di vincere EuroBasket 2025 e di laurearsi Campione d’Europa per la seconda volta nella sua storia (dopo Monaco di Baviera 1993). Bonga chiude la finale con 20 punti, Schröder con una doppia doppia (16 punti e 12 assist). Nonostante uno strabordante Sengun (28 pt.), la Turchia si deve invece accontentare del secondo posto, al termine di un cammino comunque esaltante.
GRECIA-FINLANDIA 92-89
Sconfitte rispettivamente da Turchia e Germania in semifinale, la Grecia e la Finlandia si sfidano per il terzo posto europeo a Riga. Ad approcciare meglio il match che vale il bronzo è la Nazionale di Spanoulis, trascinata in avvio da Dorsey e Giannis Antetokounmpo. I greci inaugurano infatti la partita con un parziale di 5-0 e poi si spingono anche sul +9 (24-15) a fine primo quarto. Markkanen fatica a entrare del tutto in partita e, allora, gli ellenici ne approfittano per portarsi sulla doppia cifra di vantaggio nel corso del secondo periodo e presentarsi quindi all’intervallo sul punteggio di 48-38 a proprio favore, complice qualche palla persa di troppo da parte della Finlandia. Gli scandinavi sembrano avere meno energie di quelle mostrate nelle gare precedenti e, infatti, non riescono a dare continuità alle proprie iniziative. La Grecia archivia allora il terzo quarto sul 69-56 e poi completa l’opera nel periodo conclusivo, vincendo 92-89 in un finale thrilling, grazie anche ai 30 punti, 17 rimbalzi e 6 assist di un Giannis Antetekounmpo deciso a riscattare la brutta prestazione personale (e di squadra) vissuta contro la Turchia. La Grecia di Spanoulis si prende così il terzo posto finale a EuroBasket, tornando sul podio europeo per la prima volta dal 2009. La Finlandia chiude invece quarta, meritandosi comunque gli applausi come squadra rivelazione del torneo.