Il campione del mondo uscente di salto in alto scioglie la riserva decidendo di aggregarsi alla formazione azzurra in Giappone
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
Gianmarco Tamberi ha comunicato, tramite il suo abituale canale social di Instagram, la decisione definitiva di rispondere alla convocazione ricevuta per i prossimi campionati mondiali di atletica, che si svolgeranno a Tokyo dal 13 al 21 settembre prossimo, dopo aver fatto nella giornata odierna un ultimo test in allenamento che doveva dare a lui, e al suo staff, la risposta finale in merito alle reali possibilità di presentarsi sulla pedana del salto in alto nello Stadio Olimpico giapponese, domenica 14 per le qualificazioni, nella condizione di puntare alle posizioni che sempre gli competono.
L'annuncio è stato dato tramite un lungo video registrato inizialmente nel Palaindoor di Ancona dove il 33enne saltatore marchigiano ha fatto oggi vari salti di prova, che gli hanno dato responsi alterni come da lui stesso dichiarato verbalmente, per poi concludersi direttamente tra le mure della sua abitazione dove ha preso la decisione definitiva supportato dalla moglie Chiara.
LE PAROLE CONCLUSIVE DEL VIDEO DI TAMBERI
"È una sfida complicata che però mi gasa e mi dà motivazioni, sento che la condizione è in crescita e ho voglia di mettermi in gioco. La scelta è stata difficile, perché si tratta di lasciare a casa mia moglie Chiara e la piccola Camilla, ma finché sarò un professionista, devo prendere scelte da professionista. Ci vediamo a Tokyo, sperando che ne varrà la pena".
© Grana/Fidal
Ricordiamo che Tamberi ha acquisito il diritto di partecipare ai mondiali di Tokyo tramite una Wild Card in quanto campione uscente del salto in alto a Budapest 2023, e come in stagione abbia gareggiato solamente in quattro occasioni con una miglior misura di 2.20 a Heilbronn in Germania il 10 agosto scorso.