Nella squadra italiana spiccano anche i nomi delle medaglie olimpiche Battocletti, Diaz e Furlani
di Redazione Sprintnews© Getty Images
Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi sono nell'elenco ufficiale dei 90 atleti italiani convocati per partecipare ai Campionati del Mondo, che si svolgeranno a Tokyo dal 13 al 21 settembre prossimo, in una squadra azzurra composta da 44 uomini e 46 donne tra cui le punte di diamante saranno l'argento olimpico dei 10.000 metri a Parigi 2024 Nadia Battocletti, e i due bronzi sempre a cinque cerchi rispettivamente del triplo e del lungo, Andy Diaz e Mattia Furlani, vincitori in stagione del titolo ridato al coperto nelle loro discipline.
La notizia dell'inserimento dei due ori olimpici di Tokyo 2021, nei 100 metri e nel salto in alto, appare in ogni caso un atto quasi dovuto perché sulle condizioni fisiche di Jacobs, reduce da un infortunio poche settimane fa, non si ha nessuna notizia da tempo, mentre Tamberi che pur ha gareggiato in maniera poco brillante da inizio agosto, ha più volte dichiarato tramite i suoi post quotidiani su Instagram di essere molto indeciso e anche distratto dalla nascita della figlia, che certamente gli assorbe tantissime energie, per cui la certezza di vederli entrare nell'impianto dei loro trionfi a cinque cerchi si avrà solamente quando saliranno sull'aereo per il Giappone.
© Getty Images
Una delle curiosità maggiori sulle convocazioni era legata ai nominativi di coloro che sarebbero stati inseriti nel gruppo della 4x100 maschile, squadra vincitrice dell'oro olimpico di Tokyo 2021 ma anche argento degli scorsi mondiali di Budapest 2023, e certamente qualche sorpresa c'è stata in quanto il primatista italiano dei 110 ostacoli Lorenzo Simonelli, già varie volte collaudato in staffetta, non è stato inserito, ma ci sono Lorenzo Patta, Matteo Melluzzo e Filippo Randazzo, atleti che hanno avuto infortuni di rilievo negli ultimi mesi ma evidentemente ritenuti totalmente recuperati, mentre tra i giovani ci si aspettava la convocazione del 18enne Diego Nappi oro europeo under 20 a Tampere sui 200 metri, e invece si è preferito puntare sul 21enne Andrea Bernardi, più specialista dei 100 metri che proprio agli Assoluti di Caorle si è messo in mostra chiudendo al secondo posto.
Nell'elenco della 4x100, oltre ovviamente a Jacobs con le riserve sopra esposte, presente il campione italiano dei 100 e 200, Fausto Desalu che farà anche la gara individuale sul mezzo giro di pista così come Filippo Tortu, mentre l'ottavo della lista è il campione europeo dei 60 indoor nel 2023 Samuele Ceccarelli.
Oltre agli atleti già citati le principali aspettative vengono riposte su Larissa Iapichino nel lungo, Leonardo Fabbri nel getto del peso, Zaynab Dosso nei 100 metri, Antonella Palmisano impegnata sia sui 20 che sui 35 km di marcia, ma anche su Yeman Crippa che correrà la maratona.
Tra i giovani emergenti nella formazione da evidenziare i campioni europei under 23 Matteo Sioli e Simone Bertelli, rispettivamente nell'alto e nell'asta, la marciatrice Alexandrina Mihai dei 20 km, ma anche le campionesse europee under 20 Erika Saraceni del triplo e Alice Pagliarini della 4x100.
I 44 ATLETI CONVOCATI
100m - 4x100m Marcell JACOBS
4x100m Samuele CECCARELLI
4x100m Matteo MELLUZZO
4x100m Lorenzo PATTA
4x100m Filippo RANDAZZO
4x100m Andrea BERNARDI
200m - 4x100m Eseosa F. DESALU
200m - 4x100m Filippo TORTU
4x400m mista Vladimir ACETI
4x400m mista Lorenzo BENATI
4x400m mista Brayan LOPEZ
400m - 4x400m mista Edoardo SCOTTI
400m - 4x400m mista Luca SITO
800m Giovanni LAZZARO
800m Francesco PERNICI
800m Catalin TECUCEANU
1500m Pietro ARESE
1500m Joao C. M. BUSSOTTI
1500m Federico RIVA
110hs Lorenzo N. SIMONELLI
400hs - 4x400m mista Alessandro SIBILIO
3000st Ala ZOGHLAMI
Alto Manuel LANDO
Alto Matteo SIOLI
Alto Stefano SOTTILE
Alto Gianmarco TAMBERI
Asta Simone BERTELLI
Asta Matteo OLIVERI
Lungo Mattia FURLANI
Triplo Andrea DALLAVALLE
Triplo Andy DIAZ HERNANDEZ
Peso Leonardo FABBRI
Peso Nicholas J. PONZIO
Peso Zane S. WEIR
Martello Giorgio OLIVIERI
Maratona Iliass AOUANI
Maratona Yohanes CHIAPPINELLI
Maratona Yemaneberhan CRIPPA
Marcia 20 km Andrea COSI
Marcia 20 km Francesco FORTUNATO
Marcia 20 km Gianluca PICCHIOTTINO
Marcia 35 km Teodorico CAPORASO
Marcia 35 km Matteo GIUPPONI
Marcia 35 km Riccardo ORSONI
LE 46 ATLETE CONVOCATE
100m - 4x100m Zaynab DOSSO
200m - 4x100m Vittoria FONTANA
200m - 4x100m Dalia KADDARI
4x100m Gaya BERTELLO
4x100m Gloria HOOPER
4x100m Alessia PAVESE
4x100m Alice PAGLIARINI
4x100m Amanda OBIJIAKU
400m - 4x400m e mista Alice MANGIONE
400m - 4x400m e mista Anna POLINARI
4x400m e mista Virginia TROIANI
4x400m e mista Alessandra BONORA
4x400m e mista Ilaria E. ACCAME
4x400m e mista Rebecca BORGA
4x400m Zoe TESSAROLO
800m Eloisa COIRO
800m Elena BELLÒ
1500m Ludovica CAVALLI
1500m Gaia SABBATINI
1500m Marta ZENONI
5000m - 10.000m Nadia BATTOCLETTI
5000m Federica DEL BUONO
5000m Micol MAJORI
10.000m Elisa PALMERO
100hs Giada CARMASSI
100hs Elena CARRARO
400hs Ayomide FOLORUNSO
400hs Alice MURARO
400hs Rebecca SARTORI
Alto Idea PIERONI
Alto Asia TAVERNINI
Asta Roberta BRUNI
Asta Elisa MOLINAROLO
Lungo Larissa IAPICHINO
Triplo Dariya DERKACH
Triplo Erika G. A. SARACENI
Disco Daisy OSAKUE G.A.
Martello Sara FANTINI
Maratona Rebecca LONEDO
Marcia 20 km Federica CURIAZZI
Marcia 20 km - 35 km Antonella PALMISANO
Marcia 20 km Alexandrina MIHAI
Marcia 35 km Nicole COLOMBI
Marcia 35 km Eleonora A. GIORGI
Eptathlon Sveva GEREVINI