Sci, mondiali: aereo della pattuglia acrobatica trancia cavo e blocca la seggiovia
Seconda manche gigante maschile rinviata di un'ora e per fortuna nessun ferito
Tragedia sfiorata a St Moritz. Un aereo della pattuglia acrobatica svizzera è passato troppo vicino ai cavi della wing cam causando la rottura di uno dei fili e la caduta della telecamera. Ancora non è chiaro se è stato lo spostamento d'aria o un reale contatto tra ala e cavo a provocare la rottura e la caduta della telecamera. Una parte del cavo è finito sulle funi della seggiovia che si è subito bloccata. A parte il danno materiale, per fortuna nessun ferito. La seconda manche del gigante uomini è però stata posticipata alle 13.30 a causa di questo incidente.
IL COMMENTO DELLA FIS
''Abbiamo evitato una catastrofe, ma grazie al cielo non e successo nulla''. Le parole dell'italiano Markus Waldner, massimo responsabile Fis delle gare uomini. Il tecnico ha ricostruito l'incidente causato dal velivolo della pattuglia acrobatica svizzera con la caduta della telecamera fly nella zona del traguardo e con il cavo tagliato ''finito sui cavi della vicina seggiovia che è stata bloccata''.
Invia un commento
Per poter inviare, rispondere o votare un commento, occorre essere registrati ed effettuare il login
Registrazione Login XGrazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OKI vostri messaggi
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
X