La Viola passa con i gol di Benassi e Simeone ed è in piena zona Europa League, frenata Champions per i giallorossi
Nell'anticipo delle 18, la Fiorentina vince in casa della Roma e centra così la sesta vittoria consecutiva. All'Olimpico finisce 2-0 per la squadra di Pioli, che sblocca la gara al 7' grazie al sinistro di Benassi e poi trova il bis al 39' con la rete di Simeone. I giallorossi tentanto la reazione nella ripresa ma vengono fermati due volte dalla traversa (Schick e Fazio). La Viola è ora in piena zona Europa League.
LA PARTITA
Non si ferma più la rimonta di questa Fiorentina, che scavalca anche l'Atalanta e si piazza alle spalle del Milan dopo sei vittorie consecutive. Non accadeva dal 1960. E l'ultimo trionfo arriva in casa della Roma, una prova importante superata grazie all'organizzazione e al grande spirito di squadra. E' come se la tremenda tragedia accaduta a capitan Astori abbia acceso una profonda luce nelle anime di ogni singolo componente della rosa e i risultati, in questo senso, parlano da soli: la Viola con il settimo posto sarebbe al momento in Europa League, un traguardo impensabile fino a un mese e mezzo fa.
Contro la Roma la partita si mette subito in discesa, visto che Benassi rompe l'equilibrio dopo soli sette minuti: Saponara serve l'ex granata, che di sinistro infila Alisson all'angolino. La Roma, forse condizionata anche dal turnover motivato dalla doppia sfida di Champions col Barcellona, prova a rispondere subito ma la convinzione non è mai totale. Le occasioni arrivano, ma manca sempre qualcosa per infilare Sportiello che comunque è in giornata di grazia. Dzeko è pericoloso in un paio di occasioni al 13' e 27', ma intorno a lui c'è ben poco supporto dato che El Shaarawy va a corrente alternata mentre Defrel è quasi come non averlo. Il bis viola scocca al 39', quando Simeone accelera forte in verticale, brucia Manolas e vince il duello fisico con Bruno Peres: destro da pochi passi e Fiorentina che vola sul 2-0.
La ripresa è quasi del tutto un monologo della Roma, ma si tratta di un monologo sterile e a tratti noioso. I giallorossi offrono una decina di minuti a pieno ritmo - con Dzeko che sfiora di nuovo la rete e Nainggolan che si divora un rigore in movimento -, dopodiché il calo fisico è comprensibile e permette alla Fiorentina di controllare la gara nonostante le traverse di Schick e Fazio al minuto 74. Il solo punto nelle ultime due partite offre una chance ghiotta a Inter e Lazio per quanto riguarda il duello per la Champions: da qui in avanti Di Francesco non potrà più permettersi passaggi a vuoto di questo tipo.
LE PAGELLE
Dzeko 6,5 - L'ultimo a mollare. Non sta fermo un secondo, si danna l'anima per oltre 90 minuti e sfiora il gol in tre occasioni.
Defrel 4,5 - Di Francesco lo boccia dopo 45 minuti nei quali combina poco o nulla.
Bruno Peres 6 - Molto bene nella prima frazione, quando spinge forte creando diverse volte superiorità numerica. Rallenta con il passare dei minuti, ripresa in chiaroscuro.
Sportiello 7,5 - Tre grandi parate su Dzeko e Nainggolan, oltre a diverse uscite in anticipo e interventi in sicurezza. C'è molto di suo nel successo dell'Olimpico.
Simeone 7 - Energia inesauribile su tutto il fronte d'attacco. Primo tempo super, arricchito da un gol di pura potenza. Nella ripresa lavora duro in copertura.
Eysseric 5 - Fallisce l'occasione con una prova sottotono. Nessun errore grave, ma mai qualcosa degna di nota. Altra gara anonima.
IL TABELLINO
ROMA-FIORENTINA 0-2
Roma (4-3-3): Alisson 5,5; Bruno Peres 6, Manolas 5 (13' st Kolarov 6), Fazio 6, Juan Jesus 5; Nainggolan 5, Gonalons 5,5, Strootman 6 (23' st Florenzi 6,5); Defrel 4,5 (1' st Schick 6), Dzeko 6,5, El Shaarawy 5,5.
A disp.: Lobont, Skorupski, Pellegrini, Capradossi, De Rossi, Gerson, Silva. All.: Di Francesco 5
Fiorentina (4-3-2-1): Sportiello 7,5; Laurini 6, Pezzella 6,5, Vitor Hugo 5,5, Biraghi 6; Benassi 6,5, Dabo 6, Veretout 5,5; Eysseric 5 (13' st Gil Dias 5,5), Saponara 6,5 (24' st Milenkovic 6); Simeone 7 (44' st Falcinelli sv).
A disp.: Dragowski, Cerofolini, Maxi Olivera, Cristoforo, Sottil, Lo Faso, Hristov, Bruno Gaspar. All.: Pioli 7,5
Arbitro: Fabbri
Marcatori: 7' Benassi (F), 39' Simeone (F)
Ammoniti: Vitor Hugo, Laurini (F); Dzeko, El Shaarawy, Juan Jesus, Bruno Peres (R)
Espulsi: -