Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SERIE A

Milan-Bologna, anticipo di Coppa Italia: Pulisic sfida Orsolini

I rossoneri vogliono rientrare in corsa per l’Europa, i rossoblù sognano un posto in Champions

contenuto sponsorizzato
 © Sportmediaset-SisalTipster

© Sportmediaset-SisalTipster

Dopo aver centrato la terza vittoria nelle ultime quattro partite di campionato, per il Milan è tempo di sfidare il Bologna, in quello che sarà, di fatto, l’antipasto della finale di Coppa Italia in programma mercoledì 14 maggio. Nell’ultimo turno di campionato, i rossoneri hanno vinto 2-1 in trasferta a Marassi contro il Genoa, salendo così a 57 punti in classifica tenendo così viva la speranza, seppur ridotta al lumicino, di centrare un posto in Europa. Dall’altro lato, la squadra di Italiano è reduce dall’1-1 casalingo con la Juventus: un risultato che ha fatto retrocedere Orsolini e compagni alle spalle di Roma e Lazio. Il Bologna ha vinto solo una delle ultime cinque gare in campionato e, a San Siro, scenderà in campo con la determinazione giusta per portare a casa i tre punti. Nonostante il divario in classifica, quello tra Milan e Bologna si tratta a tutti gli effetti di uno scontro diretto.

Secondo gli esperti SisalTipster, i ragazzi di Conceiçao partono favoriti al 38% contro il 33% degli ospiti mentre si scende al 29% per il pareggio. Dati che, vedendo la classifica, potrebbero sorprendere ma se invece si guarda alla storia recente della sfida si nota come il Bologna abbia battuto, negli ultimi 16 anni, solo due volte il Milan. L’unico blitz a San Siro, in questo arco di tempo, è datato 6 gennaio 2016. Le due formazioni sono portate a un gioco di matrice offensiva tanto che, al 50%, si vedranno almeno 3 gol segnati in totale: una statistica che si è verificata in 5 delle ultime 10 gare giocate a San Siro.

Gli esperti SisalTipster, proprio in virtù di una partita ricca di marcature, vedono sempre i rossoneri favoriti, al 48%, per segnare l’ultimo gol del match mentre il Bologna si ferma al 43%. Considerando solo i secondi tempi, il Milan ha messo a segno 31 gol, mentre la squadra di Italiano ben 37. Nonostante i numeri favoriscano gli emiliani, i rossoneri, sotto la guida del tecnico portoghese, i rossoneri hanno vinto ben 8 partite in rimonta, segnando spesso l’ultima e decisiva rete.

Interessante sarà anche il duello a distanza tra i due allenatori, Sergio Conceiçao e Vincenzo Italiano. Entrambi vivono la partita in maniera passionale grazie a due caratteri estremamente forti, che spesso li portano a contestare le decisioni arbitrali. Attenzione, quindi, al comportamento a bordocampo: infatti, entrambi i tecnici hanno il 23% di chance di ricevere un cartellino giallo.

Con gli attaccanti che faticano a segnare, Milan e Bologna punteranno sui propri leader tecnici, Christian Pulisic e Riccardo Orsolini. Anche in questa stagione, l’attaccante a stelle e strisce si sta confermando l’uomo in più per i rossoneri, tant’è che ha già toccato quota 16 gol impreziositi da 11 assist. Pulisic, dopo aver segnato contro il Venezia, due settimane fa, non si è confermato contro il Genoa ma vederlo protagonista, con un gol o un assist contro il Bologna, è un’ipotesi offerta al 42%. Discorso simile anche per Orso il quale sta vivendo la sua miglior stagione a livello di numeri: l’esterno di Italiano ha già messo a segno, finora, 14 gol e 4 assist in tutte le competizioni. Il numero 7 rossoblù protagonista alla Scala del calcio con rete o un passaggio vincente è dato al 42%.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri