Il ct dell'Italia ha presentato la rassegna iridata nelle Filippine. I suoi ragazzi dovranno difendere l'oro del 2022
© italyphotopress
Comincia oggi nelle Filippine il Mondiale maschile di pallavolo. Per vedere l'Italia, però, bisognerà attendere domenica quando la Nazionale campione del mondo scenderà in campo contro l'Algeria.
Tante le responsabilità per gli uomini di Fefè De Giorgi. Da un lato, c'è un oro da difendere e dall'altro bisogna anche mantenere alto l'entusiasmo dopo il trionfo delle Azzurre. La cavalcata della Nazionale femminile e del suo ct deve essere un'iniezione di fiducia anche per i ragazzi: "È bello vederle in campo, perché giocano bene. Di Velasco tutti sottolineano le frasi significative, i concetti che esprime nelle interviste e nei discorsi pubblici, ma più di tutto sa allenare, conosce la pallavolo come pochi. Vorrei che fossimo ispirati da loro, dal gruppo, da quanto sono compatte, da come hanno saputo resistere senza disunirsi", ha dichiarato De Giorgi in un'intervista alla Gazzetta dello Sport.
Le aspettative sono alte e bisognerà far di tutto per difendere il titolo mondiale conquistato nel 2022 contro la Polonia. Il ct, però, preferisce non parlare di "responsabilità": "Mi piace dire che ci resta l'orgoglio di quella vittoria. Non sento responsabilità perché in questi tre anni sono successe tante cose, ci sono state diverse competizioni. Abbiamo avuto la conferma di essere sempre lì, tra le squadre migliori, ma qualcuno ci è passato davanti. Quindi, quello che sentiamo più di tutto è il desiderio, l'esigenza di essere competitivi per ri-passare davanti".
Di seguito, ecco il calendario completo degli azzurri impegnati nel girone F:
I 14 azzurri scelti da De Giorgi:
Lo staff azzurro dell'Italvolley maschile ha presentato ufficialmente la lista dei 14 atleti che prenderanno parte alla 21esima edizione dei Campionati del Mondo. Queste le scelte del ct Ferdinando De Giorgi: palleggiatori: Simone Giannelli (capitano), Riccardo Sbertoli; centrali Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo; schiacciatori Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani; opposti Kamil Rychlicki, Yuri Romanò; liberi Fabio Balaso, Domenico Pace.
Giannelli: "Pronti a ripetere l'impresa di tre anni fa"
"Siamo pronti e contenti di essere qui e avere la possibilità di giocarci le nostre carte in questa bella manifestazione, siamo carichi e pronti per disputare questa nuova avventura. Arrivare qui da campioni del mondo in carica è una cosa molto bella, che ci inorgoglisce, soprattutto pensando al fatto che, in virtù della vittoria delle ragazze, l'Italia per qualche giorno sarà campione del mondo con due squadre". Così il capitano dell'Italia del volley, Simone Giannelli, a poco più di 48 ore al match con l'Algeria che segna l'esordio degli Azzurri al Mondiale.