Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Tennis, Wimbledon: Djokovic avanza al terzo turno, out Draper

Nole sconfigge nettamente il britannico Evans: 6-3, 6-2, 6-0 in 1h47'. Eliminazione a sorpresa per il britannico: passa Cilic

03 Lug 2025 - 22:52
1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Non ci sono patemi d'animo per Novak Djokovic nel secondo turno di Wimbledon, che si trasforma in una passeggiata di salute sull'erba britannica: 6-3, 6-2, 6-0 in 1h47' ed è dominio sul padrone di casa Daniel Evans. Nole sfiderà Kecmanovic, avanti anche de Minaur (11) e Mensik (15), che sfiderà Cobolli. Cilic ha la meglio su Draper (4), out anche Paul (13). Sospeso il match di Ben Shelton (10) per oscurità, nel tabellone femminile passa Swiatek (8). 

TABELLONE MASCHILE

Prosegue tutto liscio come l'olio per Novak Djokovic (6), che ha nettamente la meglio sul britannico Daniel Evans nel secondo turno di Wimbledon. Semplicemente ingiocabile il serbo, che ha giusto un paio di battute d'arresto nel match, ma viaggia in crescendo col passare dei minuti e dei set. Il primo parziale vede un Evans combattivo strappare tre giochi e perdere 6-3, nel secondo invece Djokovic vola sul 5-1 prima di concedere un altro game e chiudere sul suo servizio (6-2). Semplicemente senza storia il terzo set, dove Nole non concede nulla al rivale, a parte un doppio fallo e un paio di game vinti ai vantaggi. Nel momento clou, con Evans avanti 40-15, Djokovic trova un ace e ribalta le sorti del game che gli vale la vittoria. Punteggio di 6-3, 6-2, 6-0 in 1h47' e qualificazione al terzo turno: qui sfiderà il connazionale Kecmanovic, che ha eliminato l'olandese Jesper de jong (1-6, 6-3, 6-2, 6-4). 

Sarà invece Jakub Mensik (15) lo sfidante di Flavio Cobolli (22) nel terzo turno, dopo la convincente vittoria sullo statunitense Giron: 6-4, 3-6, 6-4, 7-6 per chiudere i giochi in quattro parziali. Passa il turno anche Alex de Minaur (11), sempre al quarto: 4-6, 6-2, 6-4, 6-0 contro Arthur Cazaux. Termina invece la corsa del possibile outsider Marozsan, battuto da Munar nel super-tiebreak (11-9) del terzo set: 6-2, 6-3, 7-6 il punteggio a favore dello spagnolo.

Non mancano però le sorprese nel secondo turno di Wimbledon, con tre eliminazioni a sorpresa. Su tutte quella di Jack Draper (4), out nel torneo di casa contro un rinato Marin Cilic: il croato torna al terzo turno e vince col punteggio di 6-4, 6-3, 1-6, 6-4. Salutano la compagnia anche Tommy Paul (13), sconfitto da Ofner dopo quattro set, e Machac (21): Holmgren lo batte dopo cinque parziali, quattro dei quali conclusi al tiebreak. Avanza Nakashima (29) che sfiderà Sonego, resiste ai tentativi di rimonta Dimitrov (19): Moutet si arrende col punteggio di 7-5, 4-6, 7-5, 7-5. Sospesi per oscurità i match di Monfils contro Fucsovics, che erano in pari dopo quattro set (4-6, 6-1, 6-4, 6-7), e quello di Ben Shelton (10) contro Hijikata. Una sospensione, quest'ultima, che fa discutere: lo statunitense era avanti 6-2, 7-5, 5-4 e avrebbe servito per il match. Ci si aspettava maggior flessibilità da parte degli organizzatori, forte proteste sia dal giocatore che dal pubblico. 

TABELLONE FEMMINILE

Nel tabellone femminile prosegue il cammino di Iga Swiatek, che ha la meglio in tre set sulla statunitense McNally: 5-7, 6-2, 6-1 in rimonta per la testa di serie numero otto. Superano il turno anche Emma Navarro (10) ed Elena Rybakina (11), che sconfiggono rispettivamente Kudermetova e Sakkari. Avanti anche Danielle Collins ed Aleksandrova (18), così come Belinda Bencic: sarà lei a sfidare Elisabetta Cocciaretto. Derby ucraino a Yastremska, esce di scena invece Kenin (28). Si qualificano le altre teste di serie che si trovavano sotto i riflettori: due set sono sufficienti per Samsonova (19) e Tauson (23), che batte Kalinskaya. Percorso più complesso per Krejcikova (17) e Kasatkina (16): entrambe hanno bisogno di tre set contro Dolehide e Begu. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri