
Matteo Berrettini non sbaglia e ottiene il suo primo successo nella Laver Cup 2022. Il romano si impone 7-6(11), 4-6, 10-7 sul canadese Felix Auger-Aliassime. Il super tie-break sorride al numero 15 della classifica Atp. A nulla serve la vittoria di Fritz su Norrie per 6-1, 4-6, 10-8. Djokovic domina su Tiafoe: 6-1, 6-3. Nel doppio Nole e Berrettini sconfiggono De Minaur e Sock 7-5, 6-2. Il Team Europa comanda 8-4 sul Team Resto del Mondo.
Grande soddisfazione per Matteo Berrettini alla Laver Cup: il romano, portato a Londra come riserva del Team Europa capitanato da Borg, batte Felix Auger-Aliassime, regalando due punti alla sua squadra nella sfida contro il Team Resto del Mondo. Il successo sul canadese arriva però al super tie-break: il primo set, infatti, se lo porta a casa il numero 15 della classifica Atp dopo un parziale con una sola palla break, in favore di Auger-Aliassime e annullata dall'italiano. Alla fine, risulta decisivo il 13-11 in favore di Berrettini. Nel secondo, però, il 22enne strappa subito il servizio all'avversario, portandosi dallo 0-1 al 3-1 sfruttando l'unica palla break del parziale. Berrettini non riesce più a colmare il gap: 6-4 e super tie-break, nel quale però il romano parte forte. Con sei punti di fila, il 26enne si porta sul 7-2 e ipoteca la vittoria. Auger-Aliassime recupera solo uno dei due break e, così, Berrettini chiude sul 7-6(11), 4-6, 10-7. Un successo che vale ben due punti: il Team Europa si porta così sul 4-2 contro il Team Resto del Mondo, con ancora la carta Djokovic da giocare in questa seconda giornata della Laver Cup 2022.
TAYLOR FRITZ - CAMERON NORRIE 6-1, 4-6, 10-8
Dopo la vittoria di Matteo nella prima gara in programma oggi, Taylor Fritz risponde con il trionfo nella sfida contro Cameron Norrie con il punteggio di 6-1, 4-6, 10-8. Il primo set dura solamente 25 minuti ed è a senso unico in favore dell’americano. Fritz inizia alla grande e si porta rapidamente sul 4-0. Norrie prova a riaprire il game ma lo statunitense chiude sul 6-1. Nel secondo set il numero 8 al mondo strappa subito il servizio al suo avversario e sale sul 2-0. Fritz rientra subito con il break ma bravo il britannico che sposta l’incontro al super tie-break. Nell’ultimo set parte forte l’americano che si porta sul 5-2, Norrie sfrutta gli errori dell’avversario e si porta sull’8-8. Alla fine è proprio l’errore del britannico a regalare la vittoria a Fritz.
NOVAK DJOKOVIC - FRANCES TIAFOE 6-1, 6-3
Nel secondo match serale un Novak Djokovic perfetto batte Frances Tiafoe per 6-1, 6-3. Un primo set incredibile per il serbo che in 22 minuti di gioco si porta a casa il primo parziale. Djokovic con un 16-0 sul proprio servizio non concede nulla a Tiafoe, che fatica a stare dietro al ritmo dell’avversario. Nel secondo parte ancora forte Nole che contiene al meglio le accelerazioni del numero 19 del ranking e si porta subito sul 2-0. L’americano prova a rientrare ma il serbo sbaglia veramente poco e in 72 minuti di gioco piega la resistenza di Tiafoe, portandosi a casa due punti importanti per il Team Europe.
BERRETTINI/DJOKOVIC - DE MINAUR/SOCK 7-5, 6-2
La sfida si conclude col successo di Djokovic e Berrettini nel doppio, un duo affiatato e difficile da battere. Il Team Europa parte molto bene nel primo set: si porta subito avanti 2-0 sfruttando gli errori di De Minaur. Due passaggi a vuoto di Djokovic permettono alla squadra avversaria di accorciare. Si lotta su ogni punto con Nole e Matteo che riescono a prendersi il servizio al dodicesimo game ed evitano il tie-break portandosi a casa il primo set per 7-5. Il secondo parziale è equilibrato nei primi scambi per entrambe le squadre. Sock tiene in vita il suo team, ma la coppia europea rimane concentrata e nel quinto game, grazie all’ottimo servizio dell’italiano, allunga. Il duo europeo va sul 5-2 chiudendo la sfida al secondo match point. 6-2, vittoria in due set e altri due punti per il Team Europa prima delle ultime gare in programma domani.
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OK