Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

INTER

Inter, torna in bilico il futuro di Frattesi: affondo dell'Atletico Madrid

I Colchoneros, con De Paul pronto all'addio, puntano il centrocampista nerazzurro

01 Lug 2025 - 11:34
 © afp

© afp

E' una costante, ormai. Il futuro di Frattesi resta sempre in discussione. Prima Roma, poi Napoli, persino le sirene della Juve. Ora, più di sempre, quelle spagnole: c'è l'Atletico sul centrocampista dell'Inter, scrivono a Madrid, lo vuole il Cholo Simeone. E la giostra così riparte, dopo che con l'addio di Simone Inzaghi e l'arrivo di Cristian Chivu pareva essersi fermata, anche perché lo stesso giocatore così aveva voluto, accogliendo con rinnovato entusiasmo il "nuovo" corso. E invece rieccoci...

Mai in campo nel Mondiale per Club, il ritorno anticipato in Italia per curarsi da un "problema" che risale addirittura alla semifinale di Champions contro il Barcellona, quella di quel 4-3 che generò un urlo talmente forte e sfrenato da lasciarlo per qualche minuto stremato sul campo di San Siro, le parole di Lautaro post ko con il Fluminense che solo con una eccessiva dose di ingenuità possono ritenersi riferite al solo Calhanoglu. Insomma, un guazzabuglio di dubbi che può portare solo altra confusione.

L'Inter, in questa epoca di fluidità di mercato, dove tutto pare possibile, o così viene detto, ascolta le offerte (tutte) e attende (per tutti) che siano i suoi giocatori e/o tesserati a esporsi: lo ha fatto per Inzaghi, lo fa ora per Calhanoglu, tema caldissimo e polemico in queste ore, e non cambia certo atteggiamento per Frattesi. Ma il nodo non sono gli addii o le cessioni, il punto è la risposta di fronte ai cambiamenti.

Ecco, per l'ex centrocampista del Sassuolo (valutato non più di cinque mesi fa 40 milioni di euro) rimbalza tra Italia e Spagna l'indiscrezione che l'Inter avrebbe voluto inserire nell'operazione Giuliano Simeone, ricevendo dall'Atletico un secco no. Se si continuerà a trattare si fare allora solo su basi economiche, a meno che non torni di moda Rodrigo De Paul, che per età (31 anni) non rientra nei parametri di Oaktree ma assicurerebbe esperienza, tecnica, qualità e grinta. Con un contratto in scadenza tra un anno che non ne fa di certo un giocatore su cui l'Atletico è disposta a impuntarsi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri