Musetti non sbaglia con Nakashima: è agli ottavi a Roma
© afp
© afp
Il toscano batte Nakashima, lo spagnolo e il tedesco superano Djere e Gaubas. Passaro out contro Khachanov
Continua la cavalcata di Lorenzo Musetti agli Internazionali d'Italia. Sulla terra rossa di Roma, il padrone di casa si impone 6-4, 6-3 su Nakashima: agli ottavi affronterà Medvedev. Bene anche Alcaraz e Zverev, che si impongono rispettivamente su Djere e Gaubas. Lo spagnolo se la vedrà con Khachanov, che elimina (6-3, 6-0) un generoso Francesco Passaro. Nel tabellone femminile, non sbagliano Sabalenka e Gauff, eliminata Rybakina.
TABELLONE MASCHILE
Tutto piuttosto facile per Lorenzo Musetti, che accede agli ottavi di finale degli Internazionali Bnl d’Italia superando Brandon Nakashima 2-0. Lorenzo parte subito forte, trovando il primo break di giornata sull’1-1 nel primo set. Lo statunitense prova a rispondere ma fallisce la sua palla break, con il suo avversario che scappa via sul 3-1. I due tengono il servizio nei game successivi, con il primo parziale che va in archivio sul 6-4. L’avvio di secondo set è più equilibrato, ma sul 2-2 arriva un’altra zampata del numero 9 del ranking: altro turno di battuta strappato e altro allungo sul 4-2. L’americano è alle corde nel finale di secondo parziale, concede l’ultimo break all’azzurro che chiude con il 6-3 che vale il successo in meno di un’ora e mezza. Musetti vola agli ottavi dove incontrerà Daniil Medvedev, vincitore della sfida contro Popyrin in un’ora e ventisette minuti con il punteggio di 6-4, 6-1. Viene invece eliminato Stefanos Tsitsipas, rimontato 2-1 dal francese Fils. Il greco vince il primo set 6-2, salvo poi essere ribaltato 6-4, 6-2 dal transalpino.
Pur soffrendo, Carlos Alcaraz accede agli ottavi di finale a Roma: lo spagnolo incontra e batte un Laslo Djere che oppone resistenza e, anzi, più volte conduce la partita. Come nel primo set, quando si porta avanti con due break e sale prima sul 3-1, poi sul 6-5. L'iberico, però, recupera sempre e così è inevitabile il tie-break, dominato (7-2) dal classe 2003). Anche per via di una pausa per medicamento, al rientro il serbo fa più fatica e infatti Alcaraz strappa per due volte il servizio, volando sul 4-0 e successivamente sul 7-6(2), 6-2.
L'avversario di Carlos Alcaraz agli ottavi sarà Karen Khachanov. Non riesce infatti l'impresa a Francesco Passaro: dopo aver eliminato Dimitrov, il classe 2001 strappa soltanto tre game al russo, che si impone 6-3, 6-0 dominando la partita in lungo e in largo. Bene anche Alexander Zverev, che si impone in due set su Gaubas: netto 6-4, 6-0 al lituano. Un successo che spiana la strada al tedesco, che dovrà vedersela però con Fils, capace di eliminare Tsitsipas. Dopo aver estromesso dal torneo Luciano Darderi, Draper si ripete sul ceco Kopriva: 6-4, 6-3 e sfida a Moutet.
© afp
© afp
TABELLONE FEMMINILE
Nessuna sorpresa per quanto riguarda il tabellone femminile, Sabalenka rischia contro la statunitense Kenin ma vince in rimonta 2-1 con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-3 in due ore e quattordici minuti. Per la numero uno al mondo ora c’è la sfida contro l’ucraina Kostyuk, vittoriosa per 2-0 contro la canadese Fernandez (6-4, 6-2 in poco più di un’ora e mezza). Avanza anche Coco Gauff, grazie al 7-5, 6-3 contro la polacca Linette in un’ora e quarantadue minuti.
La sorpresa a Roma è l'eliminazione di Elena Rybakina: la kazaka e numero 12 della classifica Wta incassa un pesantissimo 6-2, 6-4 che vale la qualificazione alla canadese Andreescu contro la cinese Zheng (2-1 a Frech). Emma Raducanu supera 5-7, 6-0, 6-1 Kudermetova, travolta nel secondo e nel terzo set dopo un primo parziale a favore della russa: ora, il match contro Gauff. Saluta Emma Navarro, battuta 3-6, 6-0, 6-4 da Tauson: la danese se la vedrà ora con Andreeva (6-1, 7-5 a Noskova).