© Getty Images
© Getty Images
Dopo tre mesi di sospensione per il caso Clostebol, il numero uno del ranking Atp torna in campo e batte l'argentino col punteggio di 6-3, 6-4
© Getty Images
© Getty Images
Buon rientro per Jannik Sinner nel circuito Atp. Dopo tre mesi di sospensione per il caso Clostebol, agli Internazionali d'Italia il numero uno del ranking batte l'argentino Mariano Navone archiviando la pratica col punteggio di 6-3, 6-4. Accolto sul Centrale del Foro Italico da un'ovazione, il campione azzurro parte bene nel primo set, poi cala un po', rallenta il ritmo, ma riesce comunque a portare a casa la partita lottando con personalità e tenendo i nervi saldi. Al terzo turno Jannik affronterà l'olandese Jesper de Jong.
SET | 1° Set | 2° Set | |
J. SINNER (Ita)₁ | 2 | 6 | 6 |
M. NAVONE (Arg) | - | 3 | 4 |
LA CRONACA DI SINNER-NAVONE
SECONDO SET
SINNER-NAVONE 6-4
Conquistato il break, Sinner inizia col serve and volley e poi prova a comandare lo scambio servendo esterno e scendendo a rete per mettere pressione all'avversario e accorciare gli scambi. Tattica che insieme alla concretezza e alla solidità da fondo e alla potenza del servizio porta Jannik alla vittoria del match. Dopo tre mesi di stop, Sinner batte Navone e va al terzo turno degli Internazionali d'Italia dove affronterà Jesper de Jong.
SINNER-NAVONE 5-4
Carico e in pressione, Navone spinge e fa correre Sinner. L'azzurro però non molla, lotta, entra bene nel campo quando l'avversario accorcia e piazza un altro break approfittando di un dritto fuorigiri dell'argentino.
SINNER-NAVONE 4-4
Jannik inizia male il game e va sotto 0-30, poi addomestica una grande volée e dopo essersi portato sul 30-30 perde la misura dello scambio di dritto e prende subito il contro-break.
SINNER-NAVONE 4-3
Navone serve con meno incisività la prima, ma spinge con la seconda e resta in scia con coraggio giocando vicino alle righe e tenendo alto il ritmo dello scambio. Atteggiamento che non basta per respingere le accelerazioni di SInenr, che spreca tre palle break di dritto e poi piazza una spallata al set al quarto tentativo.
SINNER-NAVONE 3-3
Meno preciso e centrato del primo set, Jannik fatica a tenere lo scambio e Navone prova ad approfittare della situazione cercando il palleggio sulla diagonale di rovescio e aumentando il ritmo col dritto. Sinner però piazza un ace e poi pareggia i conti grazie a un gratuito dell'argentino.
SINNER-NAVONE 2-3
Navone piazza subito un doppio fallo, poi recupera trovando due linee e dopo due gratuiti di Sinner si porta sul 3-2 sfruttando un piccolo calo dell'azzurro.
SINNER-NAVONE 2-2
Il game inizia con due smorzate e un diagonale in corsa di Sinner. Poi Jannik serve meno prime, pasticcia un po' col dritto e l'azzurro è costretto a salvare una palla break prima di pareggiare i conti con uno smash e un dritto profondo.
SINNER-NAVONE 1-2
Sinner sceglie di rispondere più lontano dalla linea di fondo per avviare lo scambio e poi guadagna campo e va in pressione. Navone però serve bene, si muove con i tempi giusti e si riporta avanti chiudendo il game con un gran dritto inside out.
SINNER-NAVONE 1-1
Attento e concentrato, Jannik aumenta i giri del servizio e conquista il game con una bella palla corta.
SINNER-NAVONE 0-1
Perso il primo set, Navone inizia il secondo parziale al servizio cercando di essere più solido in costruzione e di tenere lontano dalla linea di fondo Sinner. Tema tattico che dopo un apio di variazioni interessanti di Sinner porta l'argentino in vantaggio.
PRIMO SET
SINNER-NAVONE 6-3
Con le spalle al muro, Navone prova a rispondere più profondo e a muovere l'azzurro. Sinner però resta calmo e nonostante il primo doppio fallo del match rimane concentrato e conquista il primo set con personalità tenendo bene lo scambio dal fondo.
SINNER-NAVONE 5-3
Più falloso e impreciso, Sinner fatica a trovare la misura in risposta e l'argentino tiene il servizio a zero.
SINNER-NAVONE 5-2
Senza strafare al servizio, Sinner manovra bene da fondocampo e gestisce il gioco con intelligenza e profondità spingendo col rovescio lungolinea e venendo a rete a chiudere lo scambio. In pressione, l'azzurro vince il game a zero.
SINNER-NAVONE 4-2
Sotto nel punteggio, Navone si aggrappa al dritto per provare a mettere pressione a Sinner e dopo un paio di vincenti e qualche imprecisione di Jannik resta in partita tenendo il servizio.
SINNER-NAVONE 4-1
Le giocate in progressione di Sinner fanno male a Navone e Jannik consolida il break con personalità con uno schiaffo al volo di dritto.
SINNER-NAVONE 3-1
Il game inizia con un'accelerazione super di Jannik di rovescio, poi l'azzurro aumenta i giri, spinge e si procura tre palle break. La prima Navone la annulla con un bel dritto, poi Sinner piazza il break con l'aiuto anche del net dopo uno scambio molto robusto.
SINNER-NAVONE 2-1
Reattivo in risposta e rapido a seguire a rete le accelerazioni, Navone tiene lo scambio e si procura una palla break, ma Sinner la annulla con un rovescio sulla riga e poi chiude il game con uno smash da brividi.
SINNER-NAVONE 1-1
L'altoatesino inizia il turno di risposta rimanendo vicino alla linea di fondo e cercando la profondità. Solido e in spinta, Jannik si porta sullo 0-30, poi l'argentino alza il ritmo e dopo un paio di servizi vincenti il game va ai vantaggi con Navone che pareggia i conti dopo un dritto fuori bersaglio dell'azzurro.
SINNER-NAVONE 1-0
Sostenuto da cori e applausi, Jannik inizia la gara al servizio e parte bene scambiando con precisione e sicurezza dal fondo. Il primo punto arriva da un'accelerazione di dritto, poi l'azzurro porta a casa il primo game dopo un paio di colpi lunghi senza difficoltà spingendo sempre dopo il servizio.
- Tutto pronto per l'inizio del match tra Jannik Sinner e Mariano Navone. L'italiano ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire, poi i giocatori hanno iniziato a effettuare qualche scambio per completare il riscaldamento.
- A 104 giorni dall'ultima partita ufficiale, Jannik Sinner rientra nel circuito Atp agli Internazionali d'Italia. Dopo il bye al primo turno, il numero uno del ranking affronterà Mariano Navone. Dopo l'argentino, Jannik ha fatto il suo ingresso sul Centrale accolto da un'ovazione del pubblico.