Superate 2-1 rispettivamente Repubblica Ceca e Argentina
© Getty Images
La seconda semifinale della Coppa Davis 2025 è Spagna-Germania. Per entrambe le Nazionali, nei quarti, si rivelano decisivi i doppi: gli iberici piegano 2-1 la Repubblica Ceca grazie al successo di Munar su Lehecka e di Granollers-Martinez su Machac e Mensik. I tedeschi, invece, sorridono grazie a Zverev e a Krawietz-Puetz, che si impongono su Cerundolo e Molteni-Zeballos rimontando dopo il ko iniziale di Struff contro Etcheverry.
GERMANIA-ARGENTINA 2-1
L'infinito quarto di finale tra Germania e Argentina va ai tedeschi, che vedono più volte da vicino l'eliminazione ma alla fine la spuntano per 2-1 sui sudamericani. Serve una rimonta, perché il primo match va proprio a Etcheverry, che si impone in due set al tie-break (7-3 e 9-7) su Struff. A quel punto, a dover salvare i suoi è Zverev, che però non sbaglia: 6-4, 7-6(3) su Cerundolo. Si va al doppio: Krawietz e Puetz contro Molteni e Zeballos. Anche in questo caso, serve una rimonta, visto che la coppia argentina si prende il primo set con il punteggio di 6-4. Con lo stesso parziale, però, replicano i tedeschi e così si decide tutto al terzo, che inevitabilmente va al tie-break. L'Argentina ha tre match point, la Germania cinque: il quinto è quello decisivo per chiudere 4-6, 6-4, 7-6(10).
SPAGNA-REPUBBLICA CECA 2-1
Senza Alcaraz, la Spagna trema ma va in semifinale: serve un successo in rimonta sulla Repubblica Ceca, che vince il primo singolare ma perde al doppio e saluta le Final Eight. Il primo match vede Mensik, da favorito, dominare su Carreño Busta. Senza il numero uno al Mondo, l'occasione è ghiotta per i cechi, ma Munar regala il punto del pareggio grazie al 6-3, 6-4 su Lehecka, che da numero 17 al Mondo spreca l'occasione di regalare la semifinale ai suoi. La sfida si protrae al terzo match e a decidere sono la maggiore esperienza e il maggior affiatamento in doppio di Granollers e Martinez, che hanno bisogno di un doppio 10-8 al tie-break per vincere in due parziali e regalare alla Spagna la sfida contro la Germania.