Logo SportMediaset

Seguici anche su

US OPEN

Sinner-Alcaraz, l'eterna sfida: ecco quando si gioca la finale Us Open, in palio anche il primato nel ranking

I precedenti tra il numero uno e il numero due al mondo vedono in vantaggio lo spagnolo

07 Set 2025 - 08:34

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si affronteranno dunque anche in finale agli Us Open. Domani, domenica 7 settembre, l'ultimo atto dello Slam americano mette di fronte il numero uno e il numero due del tennis mondiale, in una sfida che vale anche il primato del ranking Atp. Il match inizierà non prima delle 20 ora italiana sul campo centrale di Flushing Meadows, l'Arthur Ashe Stadium.

VAGNOZZI: "SINNER DEVE SPINGERE SENZA PRESSIONI"
Intervistato da SuperTennis, il coach di Sinner Simone Vagnozzi ha sottolineato alla vigilia: "Arrivare a un'altra finale Slam è qualcosa di fantastico, incredibile. Ha avuto solo un po' di fastidio all'addominale a un certo punto, ma dopo il trattamento col fisioterapista è passato. Quando è rientrato, nei primi game non sapeva bene come stava, quindi non forzava; poi ha iniziato a spingere e il servizio è andato sempre meglio. Credo che sia tranquillo per domani".

A proposito della semifinale, il coach ha aggiunto: "Durante la partita avevamo consigliato qualche kick in più per iniziare lo scambio in vantaggio. Poi il fastidio all’addominale complicava la situazione, sentiva più dolore lanciando la palla indietro. Forse a un certo punto ha giocato troppo centrale e Aliassime ha potuto sventagliare il dritto. Non è facile cambiare altezze contro chi serve e spinge così tanto".

"Sta diventando più tattico. Prima giocava solo su se stesso, ora riesce a lavorare anche sui punti deboli dell’avversario. La palla va velocissima, è difficile cambiare tanto, ma cerchiamo sempre qualche soluzione. La finale sarà un match complicatissimo, Carlos proverà a fare qualcosa di diverso rispetto alla finale di Wimbledon, quindi dobbiamo prepararci. Sarà importante lavorare su qualche dettaglio tattico. Poi bisogna andare a giocare, godersela e spingere senza pressioni". 

I PRECEDENTI TRA SINNER E ALCARAZ
Fin qui sono 14 i precedenti tra i due: lo spagnolo è avanti 9-5 e quest'anno ha vinto a Roma e al Roland Garros, ma Jannik ha trionfato nella storica finale di Wimbledon. I due si sono affrontati l'ultima volta a Cincinnati, quando Sinner ha dovuto optare per il ritiro a causa di un malore. Quella di domenica sarà la loro sesta finale consecutiva dopo Pechino, Roma, Roland Garros, Wimbledon e Cincinnati. Dei loro 14 precedenti, ne hanno giocati 8 su cemento e Jannik rincorre i 6 successi spagnoli, dal loro primissimo confronto a Bercy (e unico indoor) alle ultime tre partite a Cincinnati, Pechino e Indian Wells, passando per il quarto di finale degli US Open del 2022 perso dall'azzurro con il rimpianto di un match point sprecato. Sinner ha invece vinto due match sul veloce a Pechino e Miami.

IL MONTEPREMI DEGLI US OPEN
Con un aumento del 20% sul montepremi totale rispetto all'anno scorso, questa edizione dello Slam statunitense si attesa come il torneo tennistico ufficiale più ricco di sempre. I vincitori del singolare staccheranno un assegno record da 5 milioni di dollari: il 39% in più rispetto allo scorso anno.