Battuti Carabelli, Lajovic e Virtanen, ok anche Tsitsipas e Rune. Bene Passaro, out Darderi
© Getty Images
Non sbagliano i big impegnati agli Internazionali d'Italia: passano il turno Zverev (6-2, 6-1 su Carabelli), Alcaraz (6-3, 6-3 a Lajovic) e Musetti (6-3, 6-2 a Virtanen). Vince un altro italiano: impresa di Passaro (7-5, 6-3) su Dimitrov, mentre saluta Darderi, battuto 6-1, 6-4 da Draper. Avanzano anche Tsitsipas e Medvedev. Nel tabellone femminile, ok Gauff, Rybakina e Navarro, che superano Mboko (2-1), Lys (2-0) e Rakhimova (2-0).
TABELLONE MASCHILE
Doppia gioia per l'Italia agli Internazionali di Roma. Il bilancio azzurro migliora grazie alle vittorie di Lorenzo Musetti e Francesco Passaro. Il tennista di Carrara si impone 6-3, 6-2 su Virtanen, che fa opposizione soltanto nel primo set, poi cede nel secondo al toscano, che adesso se la vedrà con Nakashima, che sfrutta il ritiro di Thompson. Passaro, invece, compie un'impresa e si impone 7-5, 6-3 su Grigor Dimitrov: strepitoso il numero 101 al Mondo, che sogna l'ingresso in top 100 grazie alla vittoria sul bulgaro. Ora, sulla strada per il turno successivo, c'è il russo Khachanov, capace di superare in tre set Burruchaga che al debutto aveva eliminato Sonego.
Zverev passeggia su Carabelli e passa il turno. Sulla terra rossa di Roma, il tedesco travolge 6-2, 6-1 l'argentino al termine di un match in cui il tedesco domina in lungo e in largo, anche se sul 2-0 nel primo set perde il servizio (2-2) per poi trovare un doppio break. Nel secondo, va subito sul 2-0, poi deve annullare tre palle break, ma il game conquistato diventa il primo di quattro consecutivi che consegnano il 6-2, 6-1 a Zverev, che ora se la vedrà con Gaubas che in due set elimina Shapovalov.
Bene anche Carlos Alcaraz, che rifila un doppio 6-3 a Lajovic. Inizia bene lo spagnolo, subito sul 4-0. Il break perso sul 5-2 non cambia i piani del numero 3 al Mondo, che dopo aver strappato ancora il servizio al serbo indirizza la sfida e chiude al secondo match point. E la sfida prossima sfida è a un connazionale di Lajovic: il classe 2003 se la vedrà con Djere, che dopo due set batte ed estromette dal torneo Michelsen. Infine, missione compiuta anche per Stefanos Tsitsipas e Daniil Medvedev: il greco batte 6-2, 7-6(3) Muller, il russo piega Norrie (6-4, 6-2).
TABELLONE FEMMINILE
Gauff non sbaglia: 3-6, 6-2, 6-1 per Coco su Mboko. La canadese spaventa l'americana, visto che si prende il primo set, ma negli altri due non c'è storia. Adesso, la statunitense se la vedrà con la polacca Magda Linette (1-6, 6-4, 6-1 su Sakkari). Bene anche Aryna Sabalenka, che passeggia (6-2, 6-2) su Potapova, mentre Kenin travolge 6-3, 6-0 Pavlyuchenkova. Sorride Elena Rybakina: la kazaka si prende il primo set solo al tie-break (7-3), ma domina il secondo contro la tedesca Lys. Emma Navarro, invece, non lascia spazio a Rakhimova (6-1, 6-3), mentre Kostyuk batte 6-4, 6-2 Kasatkina.
Successi importanti anche per Raducanu, Andreeva e Kudermetova, che si impongono su Teichmann, Arango e Asinimova. Sorprende l'eliminazione di Azarenka: Frech vince 7-5, 6-4. Infine, Fernandez concede solo quattro game e supera 6-4, 6-0 Ruzic.