Logo SportMediaset

Seguici anche su

COPPA DAVIS

Coppa Davis, l'Italia eguaglia gli Stati Uniti: prima nazione a vincere 3 titoli consecutivi dal 1971

Gli azzurri di Volandri conquistano il quarto titolo nella propria storia, a 49 anni di distanza dal successo in Cile 

di Martino Cozzi
23 Nov 2025 - 20:33
1 di 37
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

L'Italia del tennis è nella storia. Grazie alla vittoria di Cobolli su Munar (2-1 in rimonta), gli azzurri hanno conquistato la quarta Coppa Davis della propria storia, la terza di fila. Con questo successo, gli azzurri diventano la prima nazione a vincere 3 titoli consecutivi di Coppa Davis da quando il Challenge Round è stato abolito dopo l'edizione del 1971. L'ultima nazione a vincere 3 o più titoli consecutivi erano stati gli Stati Uniti, che ne conquistarono 5 di fila dal 1968 al 1972. Dal 1968 al 1971, gli USA vinsero 4 titoli consecutivi partecipando ogni anno solo al Challenge Round, prima di ottenere il quinto titolo consecutivo nel 1972, nella prima edizione senza il Challenge Round.

Sono sedici diversi i vincitori dalla prima edizione, nel 1900, a oggi. Questo dice la storia della Coppa dell'insalatiera. Il team che ne ha vinte di più è quello degli Usa con 32, poi c'è l'Australia con 28. Seguono Regno Unito e Francia (10), Svezia (7), Spagna (6), Italia (4), Russia, Germania e Repubblica Ceca. Il primo successo azzurro è datato 1976, quando la squadra formata da Corrado BarazzuttiAdriano PanattaPaolo Bertolucci Antonio Zugarelli s'impose sui padroni di casa del Cile. A questo, inoltre, va aggiunto che per la seconda volta nella sua storia l'Italia ha vinto sia la Coppa Davis che la Billie Jean King Cup nello stesso anno (2024 e 2025), statistica condivisa con Stati Uniti, Russia, Canada e Australia.