Scattano martedi' (18 giugno) i Campionati Europei Assoluti di Basilea 2024, ultimo grande appuntamento della scherma internazionale prima dei Giochi Olimpici di Parigi. Da dopodomani e fino a domenica 23 giugno, sulle pedane svizzere, saranno in palio sei titoli continentali nelle prove individuali e altrettanti a squadre, ma anche punti preziosi per i Ranking su cui poi si costruiranno i tabelloni nella kermesse a Cinque Cerchi. L'Italia guidata dai Commissari tecnici Stefano Cerioni per il fioretto, Dario Chiado' per la spada e Nicola Zanotti per la sciabola schierera' in blocco i 24 atleti prescelti per l'Olimpiade, con l'unica eccezione nella prova individuale delle fiorettiste in cui sara' ai nastri di partenza la campionessa europea in carica Martina Batini (riserva in patria per Parigi), salvo poi fare staffetta con Francesca Palumbo nella competizione a squadre. Per la scherma azzurra, dopo il record di 16 medaglie conquistate lo scorso anno a livello continentale tra Plovdiv (che fu sede delle gare individuali) e Cracovia (Team event), tanta voglia di confermare gli ottimi riscontri di una stagione da ben 63 podi conquistati nel circuito di Coppa del Mondo.