Tutto pronto a Milano per il tradizionale appuntamento con la Notte degli Oscar tuttoBICI, in programma domani venerdì 28 novembre. Una festa ancora più importante perché celebra i trent'anni di tuttoBICI, la rivista dedicata al mondo agonistico delle due ruote su strada e su pista. L'Oscar è un premio nato nel 1995 per rendere omaggio al meglio del ciclismo italiano in ogni categoria: grandi campioni e giovani speranze si trovano fianco a fianco in una serata che ha come filo conduttore la grande passione per la bicicletta. Sul red carpet della Notte degli Oscar sfileranno gli Esordienti Nicole Bracco, Alessandro Bellettini e Carlo Ceccarello, gli Allievi Anna Bonassi e Andrea Alessiani, gli Juniores Chantal Pegolo e Roberto Capello, l'Under 23 Lorenzo Mark Finn (iridato della categoria) e l'Elite Lorenzo Cataldo. Elisa Longo Borghini si laurea miglior ciclista italiana per l'ottava volta in carriera, superando il record di Fabiana Luperini e Giorgia Bronzini, mentre Jonathan Milan festeggia la sua maglia verde con l'Oscar per il miglior Under 26 bissando il successo del 2024 e il suo compagno di squadra nella Lidl Trek, Giulio Ciccone, conquista l'Oscar per la prima volta. Marco Villa, scelto dai lettori di tuttobiciweb, riceverà per la quinta volta in sei anni, anche questo è un record, il premio destinato al miglior tecnico italiano.