Logo SportMediaset

Seguici anche su

Badminton, i Campionati italiani Assoluti e Para tornano in Sicilia dopo 25 anni

27 Nov 2025 - 16:26

I Campionati Italiani Assoluti e Para Badminton tornano in Sicilia dopo 25 anni a ospitarli sarà dal 28 al 30 novembre il PalaMangano di Palermo. Tanti i protagonisti che proveranno a conquistare i dodici tricolori messi a disposizione, più l'ambita Coppa a Squadre. Nel singolare maschile i favoriti sembrano le due teste di serie 3/4, Fabio Caponio (CS Aeronautica Militare) e Giovanni Toti (CS Esercito); il primo va alla caccia del primo titolo in questa disciplina mentre il secondo proverà a bissare il successo del 2021, al quale è poi subentrato Christoper Vittoriani con una tripletta ma assente a Palermo. Caponio e Toti sulla loro strada troveranno in un eventuale semifinale il padrone di casa Davide Izzo (Piume d'Argento), testa di serie numero 1 e Zyver De Leon (BC Milano) testa di serie numero 2. Altre potenziale insidie sembrano essere rappresentate da Simone Piccinin (BC Milano), Alessio Catalfamo (GS Fiamme Oro) e Luca Zhou (ASV Mals). 

Nel singolare femminile la campionessa in carica Emma Piccinin (CS Aeronautica Militare) proverà a bissare il successo del 2024 tra le principali rivali troverà la compagna di squadra Gianna Stiglich, Anna Hell (ASV Uberetsch), Lena Kobler (ASV Mals) e Lidia Rainero (CUS Torino) e testa di serie numero 1. Nel doppio maschile sarà invece caccia ad una nuova coppia di campioni. I favoriti della vigilia sono Lukas Osele e Kevin Strobl (ASV Mals/CS Aeronautica Militare) che proveranno a tornare sul gradino più alto del podio già conquistato nel 2018. I principali avversari sembrano essere Catalfamo/Izzo, Anton Gurschler/Adrian Telfser (ASV Mals), Marco Danti/Ruben Fellin (ASV Uberetsch/SSV Bozen), Gianmarco Bailetti/Simone Piccinin (BC Milano) ed Ernico Baroni/Matteo Massetti (GSA Chiari/MaraBadminton). Nel doppio femminile Martina Corsini ed Emma Piccinin proveranno a conquistare nuovamente il titolo italiano, le principali avversarie sono rappresentate da Martina Moretti/Chiara Passeri (GSA Chiari), da Alice Pellizzari/Lidia Rainero (BC Lario/CUS Torino) e da Sofia Galimberti/Anna Hell (ASV Uberetsch).

L'ultima coppia a caccia di conferme sarà quella del doppio misto formato da Gianmarco Bailetti ed Emma Piccinin (BC Milano) vincente nel 2024 e che in questa 48esima edizione dovrà guardarsi le spalle da Alessio Catalfamo/Pia Kopania (GS Fiamme Oro/ASV Mals), da Kevin Strobl/Lena Kobler (CS Aeronautica Militare/ASV Mals) da Ruben Fellin/Sofia Galimberti (SSV Bozen/ASV Uberetsch), da Luca Zhou e Anna Sofie De March (ASV Mals) e da Zyver De Leon/Martina Corsini (BC Milano). Nel ParaBadminton Yuri Ferrigno (BC Milano) appare il favorito nel singolare maschile WH1 e nel doppio WH in coppia con Roberto Punzo (GSPD). Nel singolare maschile WH2 la sfida sembra tutta interna al GSPD con otre a Punzo, anche Salvatore Vasta e Piero Rosario Suma. Tra gli SL3 Tommaso Libertini (Genova BC) sembra essere favorito su Tim Barbieri (SSV Brixen) come Rosa De Marco appare in vantaggio negli SU5 sugli altri due contendenti Gianfranco Iaconelli (ASAM) e Virginia Salvo (Easy Play). Nell'ultima categoria di singolare, quello femminile WH1-WH2 Maria Grazia Leone (SEI) appare favorita su Martine Mononoulou Ngatougo (ASAM).

L'ultimo tabellone sarà infine quello di doppio misto WH dove Giuseppe Maurizio e Maria Grazia Leone (ASAM/SEI) se la vedranno con Salvatore Vasta e Martine Monongoulou Ngatougo (GSPD/ASAM). I Campionati Italiani Assoluti e ParaBadminton sono organizzati dall'ESD Piume d'Argento e vedono come Main Sponsor Semeraro, azienda italiana con una lunga esperienza nel settore dell'arredamento e patrocinati dal CONI, dal CIP e dal Comune di Palermo.